Quando+sono+stati+inventati+gli+e-book%3F+Tutte+le+curiosit%C3%A0
liberodiscrivereit
/2025/08/05/quando-sono-stati-inventati-gli-e-book-tutte-le-curiosita/amp/
Cultura

Quando sono stati inventati gli e-book? Tutte le curiosità

Gli ebook oggi sono la norma, ma in realtà non sono tantissimi anni che sono stati inventati. Andiamo a studiarne la storia più da vicino.

Diventa molto interessante, in questo senso, approfondire un mondo che continua a evolversi. Tutto è stato molto interessante e merita di avere una spiegazione dettagliata.

Quando sono stati inventati gli e-book? Tutte le curiosità – liberodiscrivere.it

Per andare agli albori di questa invenzione bisogna tornare addirittura indietro al 1949 quando Angela Ruiz Robles, una maestra spagnola, registra per prima un brevetto di una enciclopedia meccanica questa anticipa qualche caratteristica legata proprio agli ebook.

Nel 1971 nasce il Progetto Gutenberg che viene considerato di fatto l’anno in cui nascel’idea dell’eBook. Nel 1987 poi viene distribuito il primo romanzo ipertestuale della storia attraverso un floppy disk dalla Eastgate System, si tratta di Afternoon di Michael Joyce.

Da quel momento inizia a diffondersi questa possibilità con tante iniziative come quella del 1993 quando la Digital Book inizia a offrire 50 libri digitali su floppy disk in formato DBF. Nel 1994 poi in Italia nasce il Progetto Manuzio che costituisce la prima biblioteca digitale in lingua italiana. Una cosa che cambia anche da noi, in maniera decisa, il mondo della cultura aprendoci verso le nuove frontiere del mondo della tecnologia e delle riflessioni.

E-Book, ecco come è cambiato tutto

Il mondo degli E-Book ha rivoluzionato il nostro paese, creando dei colpi di scena che forse in pochi nel tempo si aspettavano ma che hanno reso tutto migliore con una crescita davvero incredibile in pochi anni.

E-Book, ecco come è cambiato tutto – liberodiscrivere.it

Il 1998 è un anno importante in tal senso perché Kim Blagg ottiene il primo codice ISBN della storia per un eBook, così inizia la vendita dei libri multimediali sia su Amazon.com che su borders.com e bn.com.

Alla rivoluzione partecipa anche un grande autore come Stephen King che nel 2000 offre Riding the Bullet – Passaggio per il nulla in formato digitale. Interessante è anche quello che accade nel 2006, no non parliamo dei Mondiali di calcio vinti dall’Italia, quanto della Sony che lancia il suo Sony Reader con tecnologia e-ink, viene apprezzatissimo e fa boom di vendite.

Nel 2010 anche Amazon scende in campo con Kindle DX International Edition, un’altra scelta che rivoluziona il mondo della lettura digitale. Nel 2010 l’Apple lancia l’iPad e anche questo è qualcosa di rivoluzionario in fatto di lettura, perché offre un display più grande e decisamente più definito oltre che facile per le interazioni.

Un mondo che ora spera di poter regalare altre evoluzioni, anche se tanti sono pure quelli che continuano a preferire semplicemente la carta.

R.D.V.

Permessi legge 104: la sentenza che chiarisce i tempi da utilizzare per il familiare disabile e crea sorpresa nei lavoratori

Permessi Legge 104, la sentenza che chiarisce i tempi da  utilizzare per il familiare disabile…

1 mese

Chiamate bloccate su WhatsApp e Telegram: dove sta accadendo e perché

Chiamate bloccate definitivamente su WhatsApp e Telegram, un provvedimento del governo? Cosa sta accadendo e…

1 mese

Il Paradiso delle Signore, l’addio che fa più male: duro colpo per la decima stagione

Nella decima stagione de Il Paradiso delle Signore ci sarà un duro colpo per gli…

1 mese

Benzina azzerata col nuovo bonus sociale “muoversi è un diritto”: serve necessariamente lo SPID

Immaginate di poter viaggiare senza pensieri attraverso le città del Piemonte, di poter raggiungere l'università,…

1 mese

Occhio se trovi una maglietta sul parabrezza: non si tratta di un caso, ma sei in serio pericolo

I ladri d’auto usano tecniche sempre più ingegnose: ecco perché non dovresti ignorare un indumento…

1 mese

Oltre 120 mila e-book gratis: con un click ti registri e scegli il tuo preferito

Chi l'ha detto che leggere è una passione costosa? Esiste un modo semplice per ottenere…

1 mese