Bonus single da 500€ al mese: INPS aiuta chi è solo e in difficoltà

Il 2025 è un anno molto ricco per chi rientra nei requisiti delle agevolazioni fiscali e dei bonus governativi: a tutti quelli già presenti lo scorso anno si aggiunge un bonus da 500 per chi è single e in condizioni precarie.

Nel panorama delle agevolazioni fiscali e dei contributi economici previsti per il 2025, emerge una particolare attenzione verso chi affronta la quotidianità in solitaria. La Legge di Bilancio ha infatti delineato un quadro di sostegni che spaziano dall’assistenza abitativa fino al supporto per la formazione e l’impiego, dimostrando una crescente sensibilità verso le esigenze di chi vive da solo. Tra le varie misure, spicca un bonus particolarmente interessante, destinato a sostenere l’ingresso o il ritorno nel mondo del lavoro.

Ragazzo sorridente in strada
Bonus single da 500€ al mese: INPS aiuta chi è solo e in difficoltà – liberodiscrivere.it

Nel dettaglio, il 2025 conferma e amplia la gamma di bonus accessori disponibili per chi vive da solo. Si segnalano agevolazioni come l’esenzione fiscale per i lavoratori dipendenti, che possono contare su una soglia di 1.000 euro esentasse destinata a coprire spese di varia natura, da quelle sanitarie alle utenze domestiche, fino al pagamento di affitto o mutuo per la prima casa. Una misura che si fa carico delle esigenze di chi, pur non avendo figli a carico, affronta le sfide economiche della vita quotidiana.

Un Bonus da 500 Euro al Mese: a chi spetta e come presentare domanda

Ma qual è questo bonus a supporto dei single? La risposta è il Supporto Formazione e Lavoro, una misura pensata per incentivare l’occupazione attraverso un sostegno economico diretto e la partecipazione a percorsi formativi. Questo bonus si rivela un’ancora di salvezza per i single disoccupati, offrendo loro un’opportunità concreta per migliorare le proprie competenze professionali e, contemporaneamente, garantirsi un sostegno economico.

Ragazza in tenuta da spiaggia che si mostra sorpresa per ciò che vede sullo smartphone
Un Bonus da 500 Euro al Mese: a chi spetta e come presentare domanda – liberodiscrivere.it

Il 2025 porta con sé anche novità per chi decide di trasferirsi per motivi lavorativi. L’agevolazione fiscale per i trasferimenti superiori a 100 km è un esempio lampante di come il legislatore abbia voluto venire incontro alle esigenze di mobilità lavorativa, offrendo un’esenzione fino a 5.000 euro per le spese legate al trasferimento. Un contributo significativo, soprattutto per chi, vivendo da solo, si trova a dover gestire da sé tutti i costi associati a un cambio di residenza.

Mutuo prima casa under 36: bonus anche per single

Non mancano poi le agevolazioni per l’acquisto della prima casa, con il bonus mutuo dedicato agli under 36 che si estende anche ai single. Questa misura prevede l’esonero da alcune imposte e un credito d’imposta per l’IVA, a patto che il richiedente non superi una certa soglia ISEE. Un’opportunità importante per chi, pur vivendo da solo, aspira a diventare proprietario di un’abitazione.

In conclusione, il 2025 si annuncia come un anno ricco di opportunità per i single, che potranno accedere a una varietà di bonus e agevolazioni pensate per sostenere le loro esigenze in diversi ambiti della vita quotidiana. Dal supporto al lavoro e alla formazione, fino alle agevolazioni abitative e di mobilità, le misure previste dimostrano una crescente attenzione verso le sfide e le peculiarità di chi affronta il percorso della vita in solitaria.

Gestione cookie