Pu%C3%B2+sembrare+tenero%2C+ma+%C3%A8+un+grosso+errore%3A+perch%C3%A9+non+dovresti+mai+comprare+uno+di+questi+al+tuo+gatto
liberodiscrivereit
/2025/08/11/puo-sembrare-tenero-ma-e-un-grosso-errore-perche-non-dovresti-mai-comprare-uno-di-questi-al-tuo-gatto/amp/
Curiositá

Può sembrare tenero, ma è un grosso errore: perché non dovresti mai comprare uno di questi al tuo gatto

L’uso di questo accessorio per gatti non è sicuro. Scopri le implicazioni sul benessere e sulla salute del tuo amico a quattro zampe.

Quando si tratta di prendersi cura dei nostri amici felini, ogni dettaglio conta. Spesso, mosso da amore o dalla voglia di proteggerli, si possono fare scelte che sembrano innocue ma che nascondono insidie non trascurabili.

perché non dovresti mai comprare uno di questi al tuo gatto -liberodiscrivere.it

Tra queste, l’uso del collare con campanello è uno degli errori più comuni commessi dai proprietari di gatti. Questo accessorio, lungi dall’essere un semplice ornamento o uno strumento utile, può rivelarsi una vera e propria fonte di stress e pericolo per il nostro animale domestico. Ma quali sono esattamente i rischi associati a questa pratica apparentemente innocua?

Un suono che non tace: il pericolo dei collari con campanello

L’idea di adornare il proprio gatto con un collare munito di campanello può sembrare allettante sotto molti aspetti. Si crede spesso che possa aiutare a tenere traccia dei movimenti dell’animale o addirittura proteggere la fauna selvatica dalle sue abilità predatorie. Tuttavia, ciò che a prima vista appare come una soluzione praticabile si rivela essere una minaccia silenziosa alla serenità e alla sicurezza del nostro compagno peloso.

Il primo grande nemico nascosto in questo piccolo oggetto è il rumore costante prodotto dal campanellino. I gatti sono dotati di un udito finemente sviluppato; pertanto, essere costantemente esposti al tintinnio metallico può causare loro notevole stress e disagio. Immaginatevi costretti a vivere con un suono incessante direttamente nelle vostre orecchie: questa è la realtà quotidiana imposta al nostro animale da compagnia attraverso l’uso del collare col campanello.

Un suono che non tace: il pericolo dei collari con campanello – uspms.it

Oltre allo stress sensoriale, vi è anche da considerare l’impatto sul comportamento naturale del gatto. La capacità di muoversi in modo furtivo fa parte integrante dell’identità predatrice dei felini; privarli della possibilità di cacciare in silenzio significa alterarne profondamente gli istinti naturali e comprometterne la qualità della vita.

Ma non finisce qui: oltre agli aspetti psicologici ed etologici, vi sono concrete implicazioni fisiche legate all’utilizzo dei collari sui gatti – sia quelli muniti di campanello sia quelli privi dello stesso. Il rischio maggiore deriva dalla possibilità che questi accessori possano impigliarsi durante le esplorazioni dell’animale all’esterno o persino dentro casa, mettendo così seriamente in pericolo la sua incolumità fisica.

Inoltre, sebbene alcuni possano argomentare a favore dell’utilizzo dei cosiddetti “collari breakaway” progettati per aprirsi sotto pressione evitando così situazioni estreme come lo strangolamento, non vi è garanzia assoluta che questi meccanismi funzionino sempre tempestivamente ed efficacemente nel momento del bisogno.

Affrontando la questione da molteplici angolature – sensoriale, comportamentale e fisica – emerge chiaramente come l’apparentemente innocuo atto d’amore rappresentato dall’acquisto di un collare col campanello nasconda invece serie conseguenze negative sul benessere generale del nostro amato felino.

Alessandra Orlacchio

Professionista con esperienza pluriennale nel settore dell'Editoria. Capacità di scrittura e ottima padronanza della lingua italiana con spiccate capacità di analisi e sintesi. Competenze in editing e correzione di bozze. Dimestichezza nell'uso dei principali strumenti informatici. Autonomia e capacità di organizzazione del proprio lavoro. Ottime capacità relazionali e attitudine al team-working. Precisione e affidabilità, flessibilità e problem solving.

Permessi legge 104: la sentenza che chiarisce i tempi da utilizzare per il familiare disabile e crea sorpresa nei lavoratori

Permessi Legge 104, la sentenza che chiarisce i tempi da  utilizzare per il familiare disabile…

2 mesi

Chiamate bloccate su WhatsApp e Telegram: dove sta accadendo e perché

Chiamate bloccate definitivamente su WhatsApp e Telegram, un provvedimento del governo? Cosa sta accadendo e…

2 mesi

Il Paradiso delle Signore, l’addio che fa più male: duro colpo per la decima stagione

Nella decima stagione de Il Paradiso delle Signore ci sarà un duro colpo per gli…

2 mesi

Benzina azzerata col nuovo bonus sociale “muoversi è un diritto”: serve necessariamente lo SPID

Immaginate di poter viaggiare senza pensieri attraverso le città del Piemonte, di poter raggiungere l'università,…

2 mesi

Occhio se trovi una maglietta sul parabrezza: non si tratta di un caso, ma sei in serio pericolo

I ladri d’auto usano tecniche sempre più ingegnose: ecco perché non dovresti ignorare un indumento…

2 mesi

Oltre 120 mila e-book gratis: con un click ti registri e scegli il tuo preferito

Chi l'ha detto che leggere è una passione costosa? Esiste un modo semplice per ottenere…

2 mesi