Il+nuovo+metodo+usato+dai+ladri+%C3%A8+quello+del+citofono%3A+%C3%A8+cos%C3%AC+che+ti+fanno+trovare+una+brutta+sorpresa+al+tuo+rientro
liberodiscrivereit
/2025/08/14/il-nuovo-metodo-usato-dai-ladri-e-quello-del-citofono-e-cosi-che-ti-fanno-trovare-una-brutta-sorpresa-al-tuo-rientro/amp/

Il nuovo metodo usato dai ladri è quello del citofono: è così che ti fanno trovare una brutta sorpresa al tuo rientro

Immaginate di tornare a casa dopo una meritata vacanza, con la mente ancora piena di ricordi e il cuore leggero, solo per scoprire che qualcosa non va.

La vostra abitazione, il vostro rifugio sicuro, è stato violato. E se vi dicessi che il metodo utilizzato dai malintenzionati per compiere questo gesto è qualcosa di così quotidiano da passare inosservato? Sto parlando del citofono.

Il nuovo metodo usato dai ladri è quello del citofono: è così che ti fanno trovare una brutta sorpresa al tuo rientro (LiberodiScrivere.it)

Sì, avete letto bene. Quel dispositivo che utilizziamo per comunicare all’ingresso di casa sta diventando uno strumento nelle mani dei ladri. Ma come fanno? Ecco dove la curiosità si infittisce.

La tecnica, nota come “il metodo del citofono”, è tanto semplice quanto efficace, e sta guadagnando terreno tra i malviventi. I ladri si avvicinano al citofono e, con una scusa plausibile, chiedono di essere fatti entrare, fingendosi corrieri, addetti alle riparazioni o persino amministratori di condominio. Una volta dentro, il gioco è fatto. Ma non finisce qui. La vera genialità (se così si può dire) di questo metodo sta nel come i ladri selezionano i loro obiettivi.

Cosa fanno i truffatori al citofono?

Prima di agire, i truffatori effettuano una sorta di “censimento” dei residenti, suonando i citofoni a varie ore del giorno per capire chi è in casa e chi no. Questo li aiuta a identificare gli appartamenti vuoti, magari perché i proprietari sono in vacanza o fuori per lavoro. Una volta individuata la preda, mettono in atto il loro piano, sfruttando l’assenza prolungata per agire indisturbati.

Cosa fanno i truffatori al citofono? (LiberodiScrivere.it)

Ma come proteggersi da questa nuova minaccia? Innanzitutto, è fondamentale essere scettici verso chi chiede accesso al nostro edificio senza presentare credenziali convincenti. Se possibile, installare sistemi di videosorveglianza può essere un deterrente efficace, così come partecipare a gruppi di vicinato o utilizzare app di quartiere per tenersi aggiornati su eventuali attività sospette.

Inoltre, non sottovalutate l’importanza di comunicare con i vostri vicini, soprattutto se prevedete di essere via per un periodo prolungato. Lasciare una chiave a una persona di fiducia che possa controllare periodicamente l’abitazione può fare la differenza. E, naturalmente, evitate di divulgare sui social media dettagli sui vostri viaggi che possano indicare la vostra assenza.

Questo fenomeno, purtroppo, ci ricorda che la sicurezza non è mai troppo. In un’epoca in cui la tecnologia offre strumenti sempre più sofisticati per proteggerci, i malintenzionati trovano ancora modi per sfruttare le nostre distrazioni e le abitudini quotidiane a loro vantaggio. La consapevolezza e la prevenzione sono le nostre migliori alleate contro queste nuove forme di truffa.

E voi, eravate a conoscenza di questo metodo? Avete mai avuto esperienze simili o conoscete qualcuno che è stato vittima di questa truffa? Condividere le proprie storie può essere un modo per aiutare gli altri a riconoscere e prevenire situazioni simili. Ricordate, la sicurezza inizia dalla consapevolezza.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Matteo Fantozzi

Permessi legge 104: la sentenza che chiarisce i tempi da utilizzare per il familiare disabile e crea sorpresa nei lavoratori

Permessi Legge 104, la sentenza che chiarisce i tempi da  utilizzare per il familiare disabile…

2 mesi

Chiamate bloccate su WhatsApp e Telegram: dove sta accadendo e perché

Chiamate bloccate definitivamente su WhatsApp e Telegram, un provvedimento del governo? Cosa sta accadendo e…

2 mesi

Il Paradiso delle Signore, l’addio che fa più male: duro colpo per la decima stagione

Nella decima stagione de Il Paradiso delle Signore ci sarà un duro colpo per gli…

2 mesi

Benzina azzerata col nuovo bonus sociale “muoversi è un diritto”: serve necessariamente lo SPID

Immaginate di poter viaggiare senza pensieri attraverso le città del Piemonte, di poter raggiungere l'università,…

2 mesi

Occhio se trovi una maglietta sul parabrezza: non si tratta di un caso, ma sei in serio pericolo

I ladri d’auto usano tecniche sempre più ingegnose: ecco perché non dovresti ignorare un indumento…

2 mesi

Oltre 120 mila e-book gratis: con un click ti registri e scegli il tuo preferito

Chi l'ha detto che leggere è una passione costosa? Esiste un modo semplice per ottenere…

2 mesi