Scopri come muovere i primi passi in un mondo dove storie e creatività si intrecciano, conquistando l’attenzione di chi condivide la tua stessa passione.
Le community online hanno trasformato il modo in cui viviamo le nostre passioni, creando spazi in cui idee, emozioni e ispirazioni viaggiano alla velocità di un clic.

In questo scenario, parlare di libri non è più un’attività solitaria, ma un dialogo costante con migliaia di persone pronte a condividere il loro entusiasmo. Ci sono luoghi virtuali in cui le storie diventano virali, dove un titolo può esplodere nelle tendenze da un giorno all’altro. Qui, ogni video può essere un invito alla lettura, una raccomandazione sincera o un’emozione raccontata in pochi secondi. E proprio in questo ambiente vivace e creativo si nasconde la possibilità di costruire qualcosa di unico. Non servono solo idee brillanti, ma anche consapevolezza, strategia e il coraggio di mostrarsi.
Dal primo video al primo fan: la guida che trasforma un lettore in creator
Nell’era digitale, le piattaforme social hanno assunto un ruolo centrale nella diffusione di contenuti culturali, tra cui spicca la lettura. BookTok, il fenomeno di TikTok che vede protagonisti i libri e chi li ama, è diventato un vero e proprio punto di riferimento per scoprire nuove letture o condividere il proprio amore per i classici. Ma come si fa a diventare un booktoker di successo? Una nota tiktoker ha condiviso i suoi 10 consigli fondamentali per chi vuole avventurarsi in questo mondo affascinante.
Scegli il tuo nicho: Non tutti i libri piacciono a tutti. Trova una categoria che ti appassiona veramente, sia essa fantasy, self-help o classici letterari. Questo ti aiuterà a creare contenuti autentici e a costruire una community affiatata.
Sii te stesso: La genuinità paga sempre su TikTok. Non cercare di imitare altri creatori ma mostra la tua vera personalità e il tuo vero entusiasmo per i libri che ami.

Crea contenuti originali: Anche se sembra che tutto sia già stato detto sui libri che ami, cerca sempre un angolo nuovo da cui approcciarti alla materia.
Interagisci con la community: Rispondi ai commenti, partecipa alle challenge e collabora con altri booktoker. L’interazione è la chiave per crescere su TikTok.
Usa gli hashtag giusti: Gli hashtag sono essenziali per farsi trovare da chi non ti segue ancora ma potrebbe essere interessato ai tuoi contenuti.
Presta attenzione alla qualità del video: Anche l’occhio vuole la sua parte; quindi assicurati che i tuoi video siano ben illuminati e audio chiaro.
Sii costante ma non esagerare: La regolarità nella pubblicazione dei contenuti è importante ma evita di saturare i tuoi follower con troppi video al giorno.

Fai recensioni sincere: La tua credibilità dipende dalla tua onestà nelle recensioni dei libri; non aver paura di dire cosa pensi realmente di una lettura anche se non è totalmente positivo.
Incorpora citazioni nei tuoi video: Le citazioni possono essere molto potenti e creare un legame emotivo con chi guarda il tuo video.
Il consiglio più prezioso: E infine, il consiglio forse più prezioso: quando apri un account BookTok, evita di sincronizzare i contatti del tuo telefono con l’applicazione se temi le reazioni dei tuoi amici o familiari alle tue prime apparizioni in video. Questo piccolo trucco può davvero fare la differenza nel darti quella spinta iniziale senza preoccuparti del giudizio altrui; permettendoti così di esprimerti liberamente fin dall’inizio della tua avventura su BookTok.