Nato a Broni, in provincia di Pavia, il 13 ottobre 1951: la famiglia di mio madre è lombarda, quella di mio padre è genovese, dove molti erano marinai. Ho trascorso un’infanzia e una gioventù piacevoli e un po´ avventurose, spostandomi spesso da una città all’altra, dove mio padre, ufficiale di marina, veniva di volta in volta trasferito.
Alle scuole medie una professoressa di lettere che non dimenticherò mai e che aveva una bravura e un entusiasmo eccezionali mi ha insegnato l’amore per la storia, che non mi ha più abbandonato. Ho poi frequentato il liceo classico – barcamenandomi alla meno peggio durante il turbolento periodo del ’68 - e nel 1970 sono entrato all’Accademia Navale di Livorno come allievo ufficiale, abbandonandola dopo poco tempo. Era uno studio che non faceva per me: troppa matematica.
Nel 1974 mi sono laureato in giurisprudenza all’Università di Roma e sono ritornato all’Accademia Navale di Livorno uscendone come Aspirante Guardiamarina del Corpo delle Capitanerie di Porto. Ho prestato poi servizio a Civitavecchia e a Roma raggiungendo il grado di Sottotenente di Vascello (CP).
Successivamente, più o meno parallelamente, ho iniziato la carriera in un ente pubblico e ho pubblicato i miei primi articoli.
Scrivo soprattutto di storia in generale, ma anche di trasporti, di economia e di diritto, materie che ho potuto conoscere a fondo a causa del mio lavoro.
Finora ho pubblicato oltre 300 articoli e saggi alcuni libri, fra i quali ”La bella avventura. Civitella del Tronto, l’ultima fortezza” (Pizzorni, Cremona 1994) e “I protesti cambiari” (Cattaneo, Oggiono 2003).
Nel 1994, per motivi di lavoro, sono stato trasferito da Roma a Cremona e mi sono stabilito a Broni, nella vecchia casa di famiglia.
Le più grandi soddisfazioni della mia vita? La prima volta che ho indossato la divisa e la pubblicazione del mio primo articolo.
Rimpianti? Riguardano più o meno – ovviamente di segno opposto - gli stessi argomenti di prima: l’aver abbandonato la divisa e non essere mai riuscito a scrivere, dopo tanti saggi e ricerche, un racconto o un romanzo decenti.
Su Liberodiscrivere.it sono presenti 2 brani dell'autore.
2010 | |||
---|---|---|---|
Narrativa - Memoria del Territorio | Duemila anni di navigazione padana | 8 feb 2010 | |
2008 | |||
Narrativa - Memoria del Territorio | Storia delle Capitanerie di Porto | 11 set 2008 |
Nessun articolo trovato