ATTILIO SARTORI nasce a Genova, è insegnante di lettere. Scrive la prima Grammatica Strutturale IL SEGNO E IL SENSO (Sartori - Marchese Ediz.Principato 1977) che viene adottata nell’insegnamento delle scuole medie inferiori e superiori su tutto il territorio italiano. Ma Sartori è ricordato per i suoi memorabili 10 anni di Assessorato alla Cultura a Genova (1975-’85). Genova in quegli anni conobbe una Cultura che Sartori volle di respiro europeo e transoceanico con mostre, cinema, poesia e eventi provenienti dal mondo. Nessuno dimenticò quei 10 anni di coraggiosissima avanguardia. Nessuno dimenticò in cuor suo Sartori che per un bene comune scordò i propri talenti personali. Pubblicò solo molto più tardi, fuori dai giochi, un suo romanzo: LA MOSCA BIANCA (De Ferrari 2005) e oggi afflitto da maculopatia porge con mani, sempre incerte per ciò che lo riguarda, SANTA TERESA SBADIGLIA.
Il vero pensiero profetico è il suo che scrive Santa Teresa sbadiglia negli anni ‘90 e già ha visione della speculazione e della volgarità dell’ovvio che si stava preparando a investire il mondo come uno tsunami.
Su Liberodiscrivere.it è presente un'opera dell'autore
2013 | |||
---|---|---|---|
Narrativa - Surrealismo | Santa Teresa sbadiglia | 1 mar 2013 |
Nessun articolo trovato