Luciano Rosselli è nato a Genova nel 1956. Curioso per natura, ed appassionato conoscitore della sua città, ha illustrato alcuni articoli per la rivista "Tuttoturismo" ed ha collaborato con vari autori genovesi, con illustrazioni e mappe nei libri: “Fotostoria del tramway a Genova”, di Paolo Gassani; “Mura e fortificazioni di Genova”, di Riccardo Dellepiane; “Toccar ferro e altre cose”, di Michelangelo Dolcino e “A Cattainin de nisseue”, di Alberto Pasolini. Ha collaborato con vari articoli e contributi a diversi periodici e libri come "Il tabloid della Valbisagno" di Marco Tagliafico ed "Il padiglione ritrovato" di Andrea Sesenna. E’ autore di alcuni siti web dedicati a Genova:
www.statuesanmartino.altervista.org - www.acquedottogenova.altervista.org - www.acquedottomarino.altervista.org
Nel 2008 il libro “L’acquedotto storico di Genova” lo ha visto impegnato nel suo primo lavoro in qualità di autore a tutto tondo, riguardo testi, disegni, mappe e fotografie
Giorgio Temporelli laureato in Fisica, dalla metà degli anni novanta si occupa professionalmente di tematiche riguardanti le acque destinate all’alimentazione.
Come divulgatore scientifico è autore/coautore di 60 articoli tecnici, 12 libri e ha partecipato a oltre 100 interventi come conferenziere; tiene lezioni sul trattamento delle acque in vari istituti, all’università e in Master di specializzazione.
In ambito industriale opera come consulente tecnico per gestori d’acquedotto, società di imbottigliamento di acque minerali e per aziende produttrici di impianti di potabilizzazione e trattamento dell’acqua al punto d’uso. In tale settore ha avuto esperienze come Responsabile della Qualità e Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione aziendale. Collabora continuativamente con la Fondazione AMGA come coordinatore scientifico. Sito web personale - www.giorgiotemporelli.it
Su Liberodiscrivere.it è presente un'opera dell'autore
2013 | |||
---|---|---|---|
Storia e tradizione locale | Le fontane di Genova | 13 mar 2013 |
Nessun articolo trovato