GIOVANNI PASTINE nato a Genova Sampierdarena il 26 Aprile 1933 medico chirurgo specialista in oftalmoiatria e oculistica, già in servizio presso gli ospedali di Genova Sampierdarena e Chiavari. Socio della Sezione Ligure del Club Alpino Italiano, della Giovane Montagna sezione di Genova, dell’Alpen Verein Sud Tirol sektion Bozen. Istruttore nazionale di scialpinismo ora a ruolo emerito. Insegnante presso i corsi Unitre (Montagna a Genova Sampierdarena e Storia contemporanea a Busalla-Ge). Membro del Gruppo Accademico Scrittori di Montagna. Autore di otto pubblicazioni scientifiche nel proprio ramo professionale, è autore delle seguenti opere librarie: “Guida Argentera Nasta” - Alpi Marittime - Tamari, Bologna 1963 ; “Guida del gruppo del Prefouns” - Alpi Marittime - Tamari, Bologna 1974 (in collaborazione con Alessandro Gogna); “Venti itinerari invernali dell’Appennino Ligure” - CDA Vivalda Editori - Torino 1982; “Trekking in Liguria e Alta Via dei Monti Liguri” - Edizioni Multigraphic - Firenze 1989; “Lo sport e la seconda guerra mondiale” Nuova Editrice Genovese - Genova 1993; “Genovesi in montagna-cronache di mezzo secolo di alpinismo” - Feguaskia Studio - Recco 2003; “Fuoco sulle montagne verdi” - De Ferrari - Genova 2007; “La più forte era lei, la Montagna” - De Ferrari - Genova 2010; “Una storia dell'alpinismo” Liberodiscrivere - 2014.
Non vi sono opere di questo autore in Liberodiscrivere