La Società di Letture e Conversazioni Scientifiche ha trovato a Palazzo Ducale una sede prestigiosa e degna della sua lunga storia. La società fu fondata a Genova nel 1866 in un momento di evoluzione e di fermento culturale dopo il compimento dell’unità d’Italia. Un gruppo di professionisti, accademici, imprenditori ed amministratori cominciò a riunirsi nel retro del negozio del libraio Beuf, sulla via Nuovissima (oggi libreria Bozzi in Via Cairoli) per leggere riviste e giornali di portata europea e discuterne. La Società divenne importante centro di aggregazione e di confronto per il ceto dirigente urbano che si riconosceva nell’eredità risorgimentale. Dopo un periodo molto travagliato tra le due guerre mondiali la Società ha ripreso negli anni Cinquanta l’attività che prosegue tuttora con conferenze, letture e conversazioni sui più vari argomenti scientifici, storici, letterali e politici.
Su Liberodiscrivere.it è presente un'opera dell'autore
2014 | |||
---|---|---|---|
Saggistica | Yearbook 2013 - 2014 | 29 nov 2014 |
Nessun articolo trovato