Marina Olivari è nata vicino a Genova nel 1945. Inizia a lavorare molto giovane. Partecipa ai movimenti nati dal '68 e dal femminismo. Cambia lavoro intrecciando narrazione e linguaggi teatrali in progetti per le scuole. Cofondatrice nel 1993 del Laboratorio Migrazioni del Comune di Genova, contribuisce al filone più vitale della pedagogia interculturale italiana. È coautrice del libro collettivo "La ragazza che ero la riconosco" Iacobelli Editore, Roma. 2018. Vive in campagna e si occupa di scrittura e cultura autobiografica.
Su Liberodiscrivere.it è presente un'opera dell'autore
Liberodiscrivere® edizioni