Pier Guido Quartero(Genova, 1949). Ha pubblicato con Liberodiscrivere diversi volumi di romanzi e racconti, tutti riferiti all’ambito genovese e ligure, oltre a due originali guide, una dedicata al quartiere della Pigna, a Sanremo, e una, che ha avuto grande successo di pubblico, relativa alla Via Romana a Genova. La sua maggior produzione riguarda i romanzi storici, tre dei quali (L’Oro di Tabarca, L’Eredità di Don Diego e Il Segreto dell’Alchimista) costituiscono la Trilogia Tabarchina. Proprio in conseguenza della pubblicazione della Trilogia, Quartero è stato coinvolto dal Comitato Promotore nella iniziativa diretta ad ottenere dall’UNESCO il riconoscimento e la classificazione nel patrimonio immateriale dell’umanità della “Eredità culturale immateriale dell’avventura storica dei Tabarchini, una eredità mediterranea condivisa”.
Enzo Dagnino(Genova 1949) diplomato presso l’Istituto G. Galilei, dopo aver svolto inizialmente la propria attività lavorativa nell’ambito della progettazione come dipendente, ha poi proseguito dal 1985 come imprenditore nel settore design e delle tecnologie avanzate. Cessata da pochi anni l’attività imprenditoriale, si è dedicato alle sue antiche passioni, come i viaggi, la fotografia e il modellismo, ma soprattutto si è dedicato allo studio della storia del territorio, fornendo il supporto della propria competenza tecnica all’Università e (da buon Pegliese) ad istituti del Ponente Genovese per studi e attività nel campo dell’archeologia navale e industriale. Condivide con l’altro autore di questo volume, oltre alla passione per la buona cucina, anche l’amore per la storia tabarchina e il coinvolgimento nell’operazione UNESCO citata sopra. Infine, ha collaborato con Quartero alla pubblicazione del volume sulla Via Romana a Genova, realizzando buona parte del servizio fotografico che la correda.
Su Liberodiscrivere.it è presente un'opera dell'autore
Liberodiscrivere® edizioni