Margherita M Scelzi G Apisa
Versus Vertigine

Titolo Versus Vertigine
Autore Margherita M Scelzi G Apisa
Genere Attualità cultura      
Pubblicata il 24/10/2012
Visite 7225
Editore Liberodiscrivere® edizioni
Collana Spazioautori  N.  137
ISBN 9788873884064
Pagine 92
Note poesia e immagini; testi di Grazia Apisa Gloria fotografie di Margherita Marchese Scelzi
Prezzo Libro 10,00 € PayPal
Tu non dici mai nulla
Tu lasci parlare l’obiettivo
i tuoi scatti…
tu tenti una via nuova…
 
Può parlare una fotografia? 
In me così ha parlato e ho sentito che non poteva fermarsi così, andarsene senza poter essere riascoltata. 
Questo libro nasce da un incontro con la fotografia che in Margherita è gioco, avventura, porte mai aperte sul reale e ci dona uno sguardo nuovo, inquietante, pieno di humour. 
Ci fa restare lì dove forse siamo già stati e da dove non vorremmo più andarcene magneticamente attratti: siamo noi quell’occhio che destabilizza e sorride. 
Ogni sua foto è un libro che ciascuno di noi ha dentro e può sfogliare e scrivere e riscrivere per quanti noi siamo e restare lo stesso sguardo che in noi nel sonno della coscienza ha battuto alla porta e l’ha aperta e dopo tutto cambia. 
 

VERTIGINE

 

Qualcosa tra l’essere statuario e il movimento

Come se il movimento fosse inciso sulla pietra e al contempo immortale

pietrificazione dell’immagine vivente

nella sua esuberanza contratta

Contrazione della forma essenziale

L’essenza non può essere tradotta in immagine

ma qui l’immagine traduce l’essenza

riplasma la vita, l’indefinibile della fotografia

che tuttavia definisce l’immagine nell’emozione pietrificata e vivente

Sguardi che sembrano uscire dal tempo

entrare in una dimensione estatica dove la bellezza dei volti

imprigiona lo sguardo dell’osservatore

magneticamente attratto

La luce e l’immagine

arrivano al centro dell’emozione

e non vogliono lasciarci

Resto dentro e fuori

estromessa e invadente

Voglio restare su quei due volti

sulle lunghe soavi mani

nell’intreccio dei corpi

nella dimensione folgorante

degli sguardi

rimasti lì ad attenderci


Siamo tra realtà e iper-realtà

Un cavaliere nitido domina la scena

scena che sembra occultarsi in una lunga ombra

Nel gioco luce-ombra immagini quasi oniriche

s’intravvedono

Un cavallo si muove su ali di luce a raggera

Il paesaggio diviene metafisico:

L’incedere solenne si ferma a un tratto

come un sostare pur nell’incedere

come un incedere pur nella sosta.

Dinamica del movimento bloccato

in cui lo spazio pare dissolversi

e l’oggettuale animarsi di forme fantasmatiche

Vertigine del vuoto

movimento verticale di spazi

come i pavimenti in piano dell’ Attesa Velata

piani che salgono fino alla vertigine

anche in orizzontale

Verticalità e orizzontalità si equivalgono

nell’effetto destabilizzante

Soltanto i volti assorti e lontani sembrano

aver trovato pace nella ricerca di un sicuro appoggio

un attimo di stasi nel rientrare all’interno di sé

dove il sogno li placa

“Io sono il sempre

sono il mai

Sono l’incognita”

Qui abita l’emozione di Leo Ferré

Tu non dici mai nulla
Tu lasci parlare l’obiettivo
i tuoi scatti…
tu tenti una via nuova…
 
Può parlare una fotografia? 
In me così ha parlato e ho sentito che non poteva fermarsi così, andarsene senza poter essere riascoltata. 
Questo libro nasce da un incontro con la fotografia che in Margherita è gioco, avventura, porte mai aperte sul reale e ci dona uno sguardo nuovo, inquietante, pieno di humour. 
Ci fa restare lì dove forse siamo già stati e da dove non vorremmo più andarcene magneticamente attratti: siamo noi quell’occhio che destabilizza e sorride. 
Ogni sua foto è un libro che ciascuno di noi ha dentro e può sfogliare e scrivere e riscrivere per quanti noi siamo e restare lo stesso sguardo che in noi nel sonno della coscienza ha battuto alla porta e l’ha aperta e dopo tutto cambia. 
 

 

Non ci sono commenti presenti.

Pubblica il tuo commento (minimo 5 - massimo 2.000 caratteri)

Qui devi inserire la tua Login!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password?

Qui devi inserire il tuo nickname!

Qui devi inserire la tua email!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password? Inserisci il tuo indirizzo email e riceverai i dati di accesso.

Qui devi inserire la tua email!

Ritorna alla login

Chiudi