Titolo | su cchjù e sessantanni | ||
Autore | Nicolina Carnuccio | ||
Genere | Poesia - Dialettale | ||
Pubblicata il | 29/01/2014 | ||
Visite | 2575 |
su' cchjù 'e sessant'anni
chi nnànnama morìu
e ancora mona
eu n' 'a ricordu
comu fuss'ajeri,
ni chjamu
com' 'u pappù bottànama
chi mmorìu
nta prima guerra mondiala
e ppensu ca pe' cchissu
'a nanna a mmìa
ni volìa cchjù bbena,
ni difendìa 'e frata e ssoricehri
e ogni bbota
si mentìa a ggridara:
ah Te,Ci,Chicchinehra
nciu dicu a ppàtratta
stasira quandu vena
ca nci minasti ahra zzitehra,
e' n'ambucciava ammenz'i fardi soi
e ihra ni tenìa cartalata,
'e pòi 'e randa
ncuna vota
'a nanna ni vinna nsonnu
e nto sònnaru
eu era zzitehra
e cciangìa
e 'a nanna ni tenìa d' 'a manu
e nni parrava
e 'a guci sua
era na carizza
ed eu chjanu chjanu
ni quetava.
sono più di 60 anni che mia nonna è morta e ancora adesso io la ricordo come fosse ieri.mi chiamo come il nonno buon'anima che morì nella prima guerra mondiale e forse per questo la nonna a me voleva più bene.mi difendeva da fratellini e sorelline e ogni volta si metteva a gridare:ah te,ci, chicchina ,lo dico a tuo padre stasera quando viene che hai picchiato la bambina.io mi nascondevo tra le falde sue e lei mi teneva protetta.da grande poi qualche volta la nonna mi è venuta in sogno e nel sogno io ero bambina e piangevo e la nonna mi teneva per mano e mi parlava e la sua voce era una carezza e io piano piano mi quietavo.
nicolina carnuccio
Non ci sono commenti presenti.