Titolo | Acquerelli | ||
Autore | Fabio Taccola | ||
Genere | Poesia | ||
Pubblicata il | 01/10/2015 | ||
Visite | 3404 | ||
Editore | Associazione culturale edizioni Liberodiscrivere | ||
Collana | Spazioautori N. 3597 | ||
ISBN | 9788899137700 | ||
Pagine | 60 | ||
Note | In copertina acquerelli di Patrizia Abbondanza per gentile concessione della GALLERIA SAN LORENZO AL DUCALE - Genova | ||
Prezzo Libro | 9,00 € | ![]() |
L'autore si rifà esplicitamente alla tradizione della poesia ligure e ai suoi topoi, che non usa come metafore o simboli. Il poeta elabora la lezione di Sbarbaro e di Montale attraverso la dizione breve di versi fatti di impressioni fugaci: l’anima non vi trova un correlativo o una suggestione simbolica, bensì un conforto. Così gli angoli suggestivi del territorio ligure suscitano l’immaginazione e la memoria, che si fondono in delicate illuminazioni in cui il tempo sembra bloccarsi.
L'autore si rifà esplicitamente alla tradizione della poesia ligure e ai suoi topoi, che non usa come metafore o simboli. Il poeta elabora la lezione di Sbarbaro e di Montale attraverso la dizione breve di versi fatti di impressioni fugaci: l’anima non vi trova un correlativo o una suggestione simbolica, bensì un conforto. Così gli angoli suggestivi del territorio ligure suscitano l’immaginazione e la memoria, che si fondono in delicate illuminazioni in cui il tempo sembra bloccarsi.
Non ci sono commenti presenti.