Fabio Taccola
Acquerelli

Titolo Acquerelli
Autore Fabio Taccola
Genere Poesia      
Pubblicata il 01/10/2015
Visite 3404
Editore Associazione culturale edizioni Liberodiscrivere
Collana Spazioautori  N.  3597
ISBN 9788899137700
Pagine 60
Note In copertina acquerelli di Patrizia Abbondanza per gentile concessione della GALLERIA SAN LORENZO AL DUCALE - Genova
Prezzo Libro 9,00 € PayPal

L'autore si rifà esplicitamente alla tradizione della poesia ligure e ai suoi topoi, che non usa come metafore o simboli. Il poeta elabora la lezione di Sbarbaro e di Montale attraverso la dizione breve di versi fatti di impressioni fugaci: l’anima non vi trova un correlativo o una suggestione simbolica, bensì un conforto. Così gli angoli suggestivi del territorio ligure suscitano l’immaginazione e la memoria, che si fondono in delicate illuminazioni in cui il tempo sembra bloccarsi.

Pigri raggi
si stirano
tiepidi
sull'acque
fresche.
Stingono
l'indaco
svaniscono
nell'acquario.
Accendono
ad Oriente
il tagliente
confine
del sonno.
Come i Caran d’Ache
nell’astuccio
di scuola
le case delle mogli
racchiuse
nello scrigno
del Golfo.
Arrembate
al Monte
i venti
incrociano
e confidenti
interrogano
la Stella Maris
per spingersi oltre
verso quale altrove.
Nelle Terre
sospese
livella
pareti
erge
muretti.
Sull’ottovolante
costiero
domina
vertigini.
Dalle vigne
alle cantine
trasfonde
essenze
sopravvive
e coi piedi
per terra
punta in alto.
Lo scirocco
insinua
su per San Lorenzo
odori intensi
agitando
onde di memoria.
Disegni a china
affiorano
svaniscono
affiorano ancora.
Mai hai rinunciato
a ricordarci
e ricordando
di ricordare
ti ricordo.

L'autore si rifà esplicitamente alla tradizione della poesia ligure e ai suoi topoi, che non usa come metafore o simboli. Il poeta elabora la lezione di Sbarbaro e di Montale attraverso la dizione breve di versi fatti di impressioni fugaci: l’anima non vi trova un correlativo o una suggestione simbolica, bensì un conforto. Così gli angoli suggestivi del territorio ligure suscitano l’immaginazione e la memoria, che si fondono in delicate illuminazioni in cui il tempo sembra bloccarsi.

Non ci sono commenti presenti.

Pubblica il tuo commento (minimo 5 - massimo 2.000 caratteri)

Video

Qui devi inserire la tua Login!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password?

Qui devi inserire il tuo nickname!

Qui devi inserire la tua email!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password? Inserisci il tuo indirizzo email e riceverai i dati di accesso.

Qui devi inserire la tua email!

Ritorna alla login

Chiudi