M. Gisella Catuogno
Passioni

Titolo Passioni
Autore M. Gisella Catuogno
Genere Narrativa - Romanzo      
Pubblicata il 08/12/2015
Visite 1646

Passioni - La straordinaria vita di Cristina Trivulzo di Belgioioso

 

 

E’ in libreria Passioni, romanzo storico di Maria Gisella Catuogno, edito da Il Foglio Letterario, che narra la straordinaria vita di Cristina Trivulzio di Belgioioso, patriota ed  eroina del nostro Risorgimento, al quale partecipò non solo economicamente, aiutando esuli politici e finanziando sollevazioni contro l’occupante straniero, ma anche con un contributo di generoso impegno personale nelle Cinque Giornate di Milano e nella difesa della Repubblica Romana, durante la quale diresse, con abnegazione e competenza, i dodici ospedali militari della città fondando anche il corpo delle infermiere laiche.

Ma Cristina fu molto di più e non è enfatico definire la sua vicenda esistenziale come un concentrato di mille vite in una: dotata di un’eccezionale carisma e di una bellezza raffinata – immortalata dal celebre ritratto di Francesco Hayez – incantò schiere di ammiratori, facendo innamorare di sé artisti e intellettuali, da Rossini a Liszt, da De Musset a Mignet, da Bellini a Chopin; tenne a Parigi, negli anni dell’esilio, a cui la costrinsero  austriaci e austriacanti, un salotto culturale tra i più apprezzati della capitale, svolgendo un ruolo da talent scout e dedicando serate memorabili alla letteratura e alla musica; saggista e giornalista, scrisse opere storiche, teologiche e reportages di viaggio, oltre a fondare e a dirigere giornali; nella sua tenuta di Locate attuò riforme sociali coraggiose e moderne, sottraendo alla miseria e al degrado materiale e morale i suoi contadini e i loro figli; sposò giovanissima il bel principe di Belgioioso, impenitente libertino, trovando la forza, dopo quattro anni di tradimenti e umiliazioni, di abbandonarlo per difendere la sua dignità di moglie e di donna.

Intelligente, intuitiva, iperattiva, idealista e realista al contempo, Cristina fu un autentico ciclone di vitalità e di modernità, in un’ Italia che faticosamente cercava di liberarsi dal giogo austriaco: la sua condizione privilegiata di aristocratica facoltosa fu da lei messa al servizio delle cause più nobili e spesso incomprensibili anche per le menti apparentemente più aperte e illuminate. Sempre un passo in avanti rispetto a chi la circondava, fu non di rado disprezzata perché troppo brava e coraggiosa per essere donna. La sua geografia, oltre Milano, comprende non solo  le maggiori città italiane, ma anche la Svizzera, la Provenza, Parigi, l’Inghilterra e l’Irlanda. E poi, dopo la repressione del 1849, l’esilio in Oriente: Malta, la Grecia, Istanbul, la Cappadocia e Gerusalemme sono altrettante tappe di un itinerario fisico e spirituale che provoca tutt’oggi stupore per l’intraprendenza della protagonista.

Una vita vissuta pienamente, dunque, senza abdicare a nulla, e intrisa di travolgenti passioni amorose, politiche e intellettuali, come esigeva la cultura romantica del tempo, che in Cristina Trivulzio, la principessa rivoluzionaria, la prima donna d’Italia, trovò l’humus adatto ad una mèsse copiosa di sogni, ideali, battaglie, opere e pensieri di sconcertante attualità.

Il romanzo, di cui esiste la versione digitale (col titolo Padrona del mio cuore ed. Libromania) è reperibile, oltre che in libreria, anche on line su Ibs, Il Foglio letterario ed altri stores.

Verrà presentato alla Gran Guardia di Portoferraio (Isola d'Elba) venerdì 18 dicembre alle h.16.30.

 

  • che bella notizia, conosco un po quel periodo per averlo studiato, e per essermi occupato di Ludovico Arborio Gattinara marchese di Breme, ideatore del conciliatore. Mi sono occupato in particolare della residenza di campagna a cinisello. Storia affascinante. Leggerò sicuramente il tuo libro, e se avrai voglio potremo scambiarci informazioni o se vorrai scrivere un libro anche su Ludovico ...
    Voto attribuito: 10
    oltre i limiti2 (09/12/2015 20:09:00)

  • Grazie dell´attenzione:-) sì, figura affascinante. Spero che il libro ti piaccia, c´è anche in ebook ("Padrona del mio cuore" Libromania) ma il cartaceo è un´altra cosa! Un cordiale saluto Gisella PS. Se scorri i miei scritti pubblicati su LDS, troverai vari passi del libro, sotto il nome Cristina, pubblicati quando era tutto ancora in embrione..
    M. Gisella Catuogno (14/12/2015 19:41:38)

Pubblica il tuo commento (minimo 5 - massimo 2.000 caratteri)

Qui devi inserire la tua Login!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password?

Qui devi inserire il tuo nickname!

Qui devi inserire la tua email!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password? Inserisci il tuo indirizzo email e riceverai i dati di accesso.

Qui devi inserire la tua email!

Ritorna alla login

Chiudi