M. Gisella Catuogno
Ginestre

Titolo Ginestre
Autore M. Gisella Catuogno
Genere Poesia      
Pubblicata il 02/05/2016
Visite 2403

Grigie d’acqua le nuvole

piangono la pioggia

ma i fiori di ginestra

-barlumi di luce soffusa

spicchi di sole

posati sui cespugli-

s’accendono tenaci

nella macchia

screziata di verde nuovo;

sulle ripe scoscese

incombenti sul mare;

lungo i cigli festosi

di bellezza bagnata.

La primavera si svela

nel loro bagliore discreto

ma è la costanza del giallo

a schiudersi ovunque

a conquistarci:

come segno

d’una resistenza giurata;

d’una sfida lanciata alla vita;

d’un esempio da offrire

ad uomini stanchi

e inclini alla resa.

 

  • Una poesia intensa, che mi è molto piaciuta; espressa con parole e tocco delicato, tra realtà e sogno, comunicandoci con rara maestria la vita segreta che sta sbocciando... Questo tuo modo di parlare della natura sempre mi ha incantato... Un caro saluto
    Pellegrina (02/05/2016 22:34:08)

  • Suggestiva e colma di luce l’immagine dei fiori di ginestra, paragonati a: “barlumi di luce soffusa, spicchi di sole posati sui cespugli”.
    Pellegrina (02/05/2016 22:41:05)

  • Grazie Pellegrina adel tuo apprezzamento. Cari saluti:-)
    M. Gisella Catuogno (03/05/2016 21:40:21)

  • Mi è piaciuta la riflessione sul giallo come segno di resistenza. Per il resto hai descritto un quadro perfetto della nostra macchia mediterranea. Sandra
    Voto attribuito: 5
    Alessandra Palombo (05/06/2016 13:08:30)

Pubblica il tuo commento (minimo 5 - massimo 2.000 caratteri)

Qui devi inserire la tua Login!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password?

Qui devi inserire il tuo nickname!

Qui devi inserire la tua email!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password? Inserisci il tuo indirizzo email e riceverai i dati di accesso.

Qui devi inserire la tua email!

Ritorna alla login

Chiudi