Pier Paolo Sciola
SINASTRIA DI COPPIA

Vedi
Titolo SINASTRIA DI COPPIA
Autore Pier Paolo Sciola
Genere Poesia      
Pubblicata il 16/01/2003
Visite 4172
Punteggio Lettori 122



io per dire c'è
mia moglie che mi dice
cicci fammi una grattina e sono
le due ore di domani
già ci provo abbiamo
acqua calda in borsa
plastica mi volge spalle
con fiducia tanto sa che sono
non pericoloso sonno e io
comincio a 'rare con le unghie
cellule epidermiche
passate di perdono retroattivo dolci
che uniche mi crescono indefesse forti
e mi ritrovo in schiena mani
del mio amore forse non lo so
sarebbe qui ma c’è una striscia
m’imbarazza nera elastica di lutto
che mi sturba il reggiseno sotto
le sue scapole di donna nubile se solo
avesse detto vero di sé stessa forse
oggi non ci saremmo qui a grattarci
cerchi sgancia nella vanvera del buio
non abbiamo fasci abbiamo buio
che non si vede un tubo e lei
ti dice caro - a me per dire testa -
gli ultimi che fanno è davanti facili
a smontare chè siamo noi le donne
a farlo se vogliamo di concedere se va
e allora sai di non sapere un manga
di tecnologia moderna gesù però le tette sono
tette che cazzo è ‘sta storia del davanti
o dietro vabbe' consolo mi ci può nel caldo
del suo culo in fondo sempre il mio di moglie
e lì vicino in chiosco abbiamo pure fatto
un po’ di figli e forse ancora ne potremmo lei
però si dorme come di bambina
che angeli si sogna e io lo stesso diavole.

Commenti dei Lettori
Commento della redazione

a me, come scrivi, piace.
Voto Attribuito: 5
pathos & logico (16/01/2003)

Molto bella, è particolare.
Voto Attribuito: 5
Paola Teodori (16/01/2003)

Un passo indietro.Che ti succede? Stai cedendo alla tendenza imperante del sito? Questo dissennato vomitare strofe senza un minimo di eleganza ti ha affascianato? Tu sai scrivere meglio di così,ne hai facoltà.Il significato non è tutto.Il significante ha ancora un'importanza.Per me.Anche se nel tuo caso l'involuzione è legata più ad osmosi negativa che non ad affossamento della forma.
Voto Attribuito: 1
giuseppe orsi (16/01/2003)

Intanto mi ha divertito, e questo non è facile... Ciao, Guido
Voto Attribuito: 5
Guido De Marchi (16/01/2003)

Si! Mi piace. Mick.
Voto Attribuito: 5
Michele Zanni (16/01/2003)

orsi, porca puttana... significato, significante... ché, mi sei diventato barthes o eco o analisi del testo poetico di quel russo ché c'ho dato un esame all'univerità - l'errore è benedetto - e non mi ricordo mai il nome ma ce l'ho qui sulla punta... che me ne frega, scusa. è solo che lei vuole che la gratti sulla schiena e poi si addormenta senza darmi da scopare pensando tesoro testa di cazzo che non sei altro vai giù a scrivere le tue poesie virtuali ché lì magari ti fai la sega e qui invece nada. emmenomale che eri operaio, te possino! vogliamo giocare a fare gli intellettuali? comincia tu, ché io mi sono rotto. mi interessano piuttosto i pizzi le mutande femmine alle donne nere o bianche di chissà domani vi si trovano alle siete dove puttana eva già litigo con tutti e di letteratura non so niente e solo tu mi manchi un bacio alla tua moglie se ne hai una se ne hai due è meglio così subentrano o sopportano a metà... peccato che non bevi, sennò potresti seriamente aspirare alla poesia quella poco seria ché sempre sia dannata e insieme a lei i poeti o presunti tali che siamo certi d'essere (siamo certi d'essere?)... cazzo: era Jury Lotman, adesso mi sovviene, quello dell'analisi... 110 e lode con relazione o tesina su Fontamara e Il seme sotto la neve di Silone, che è molto meno peggio di quanto si sia portati a credere.
PIER PAOLO SCIOLA (16/01/2003)

Rimango operaio e non gioco a fare l'intellettuale che non sono.Solamente ho tanta stima di te come poeta perchè mi hai regalato pagine di bellissima arte ed io su di te non ho lesinato i complimenti,perchè li meritavi tutti.Per questo mi sono sentito in dovere di esprimerti il mio dissenso.Sarei umiliato dal fatto che tu possa cedere alle lusinghe del trend attuale fatto di solo ritmo e sostanza,lasciando la forma in cantina.Questo intendevo dirti,per sentimento questo intendevo.Ciao.
giuseppe orsi (16/01/2003)

Bears la forma sei tu: illuminati. al reverendo dico che il cut up mi stanca. fra poco bevo e poi la rileggo.
Voto Attribuito: 3
Alessandro Ansuini (16/01/2003)

Per Ansuini: la forma non sono io,mai detto questo.Per Lei ,una tantum,farò una citazione ( io che non amo farle)per meglio esprimere il mio pensiero riguardo Lei: per avere il ciuffo al vento si debbono avere capelli? Gliela devo spiegare ?
giuseppe orsi (16/01/2003)

Secondo me questo è il testo più interessante che mi è capitato di leggere qui sopra da un paio di giorni.So bene che Sciola non è tipo d'andar dietro ai Geraci e al loro trend,considero dunque questo come un'ottimo esperimento.Dall'inizio fino a "testa" per intenderci è bellissimo,scorre via come un ruscello,mi ricorda in alcuni passaggi certi tratti gustosi dell'Ulisse di Joyce dove Leopold Bloom si titilla i sensi pensando all'amnte e a quanto era succosa la moglie sua in gioventù.Non so se l'hai letto o lo stai leggendo,però io l'ho appena smesso(significa che mi mancavano 300 pagine per finirlo) ma è un libro che una volta preso non si smette mai.Poi nel merito della tua poesia,mi scade quando inizi a parlar di tette e altro perchè è come se il ruscello incontrasse degli scogli e l'acqua costretta a deviare straborda.Comunque,un bell'esperimento,certo allo stato larvale e del quale forse non hai coscienza,devi lavorarci se lo consideri meritevole.Sulla polemica significante significato non entro,perchè da tempo sono convinto della necessità poetica di trovare altri significanti per i significati,quelli che abbiamo temo siano già stati tanto violentati da parermi inutili stracci vuoti.E qui ci andrebbe il fatto che la vuotezza non è valore negativo a priori.Vado a bere anch'io mi si è seccata la bocca a furia di Marlboro.
Voto Attribuito: 4
Andrea Accorsi (16/01/2003)

è vero è un bel testo. ma non è una poesia :) è un monologo
Voto Attribuito: 5
Kow@lsky -on vanishing point- (16/01/2003)

boh, chi l'aveva detto che l'accorsi è un bravo ragazzo? sarà pure, però mi sa che lo è davvero. vorrei dirti, cicci, che qualcosa di tuo l'ho letto. e solitamente non mi è piaciuto, più che altro per il tuo voler fare il 'figo', l'intellettuale a tutti i costi, per la distanza fra le tue cose e la vita reale. forse non hai distanza, forse non hai vita reale, forse non hai talento... ma, se posso darti un consiglio aggratis, guardati un giorno che sei caldo nello specchio o ti senti tale le unghie lunghe o le mutande sporche o la forfora che t'inneva il bavero di giacca e allora prova a rimirarti agli occhi se ci sai senza trucco senza smettere lo sguardo e prendi un foglio e scrivi. magari allora ce la fai a dirti nudo come sei o mamma ti ha sbattuto al mondo. il resto sono seghe, che fanno godere un sacco - anche qui è questione d'arte - ma non sempre poi incontrano apprezzamento generale. quo vadis? cerca di essere sincero, anche quando la tua arte, come non, ci arriva. un bacio al centro della tua fidanzata (ce l'avrà?).
PIER PAOLO SCIOLA (16/01/2003)

cazzarola, qualcuno mi porta una bombola di ossigeno? :D e va bene, erano quei 9857 anni che non facevo una capatina dalle tue parti ma. darlin'. ti perdono. (ghghgh) la prendo come una sbandata sperimentale, che altrimenti mi preoccupo. cinque per " si dorme come di bambina" :) M.
Voto Attribuito: 5
Marika Bortolami (17/01/2003)

Il "cut-up" è tutt'altra cosa. Burroughs docet.
Voto Attribuito: 3
Luca Saverio Beolchi (17/01/2003)

Caspita, Jazz! mica ti smentisci! polemica a tutto spiano, poesia (non poesia?) sempre più disconnessa formalmente e prodiga di ricche sensazioni, se si va oltre l'inesprimibile fastidio iniziale. Sì, bisogna prenderti come sei, ben sapendo che sei capace di squisite dolcezze, oltre che di dissacranti rigurgiti dell'anima.
Voto Attribuito: 5
esedomani (17/01/2003)

e attraversi come tuo solito un bel tot di acciacchi teneriironicitragici. già
Voto Attribuito: 5
ludovica (18/01/2003)


Voto Attribuito: 5
fabrizio pittalis (19/01/2003)

Ma da dove sei spuntato? Ti ho letto per caso e...
Voto Attribuito: 5
In Bloom (21/01/2003)

Pubblica il tuo commento (minimo 5 - massimo 2.000 caratteri)

Qui devi inserire la tua Login!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password?

Qui devi inserire il tuo nickname!

Qui devi inserire la tua email!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password? Inserisci il tuo indirizzo email e riceverai i dati di accesso.

Qui devi inserire la tua email!

Ritorna alla login

Chiudi