Titolo | LIMERICK IN UN CLICK
Come scrivere Limerick senza tic. |
||
Autore | Carlo Menzinger | ||
Genere | Poesia | ||
Dedicato a | ai giocatori |
||
Pubblicata il | 06/03/2003 | ||
Visite | 13772 | ||
Punteggio Lettori | 127 | ||
Note | Ancora un perverso gioco di Mr. Menzinger |
Per quanto ne sapevo io il Limerick, oltre all'omonima città irlandase che tra l'altro ha dato i natali a Mary Eileen Dolores O'Riordan, nonchè agli altri componenti dei Cranberries, era un indovinello-filastrocca in cui il primo e l'ultimo verso riportavano il nome di un luogo. Per quanto riguarda la valutazione di un Limerick più che puntare sulle regole metriche alla virgola (quarta ottava decima sillaba accentata nel terzo endecasillabo o che ne so) punterei sulla scorrevolezza,sull'umorismo, argutezza, profondità o sul chi più ne ha più ne metta del medesimo.
Grazie per il click comunque, ora ne so molto di più (chissa per quanto)
Voto Attribuito: 5
Andrea Boero (06/03/2003)
Mi sono fermato al terzo esempio e non mi sono avveduto che si tratta dell'organizzazione di un gioco. Mea culpa mea culpa mea massima culpa
Andrea Boero (06/03/2003)
Ne improvviso uno (dimmi se può andare): "Ber tinotti di vino può a sinistra / far pender baricentro. Si salmistra / buona lingua fiammeggiante / fra erre moscia che sgusciante / bisticcia, fa casini e tutto bistra"... Click! ;-)
Voto Attribuito: 5
Tonino Bergera (06/03/2003)
proviamo .
Voto Attribuito: 5
Angela de Blasio (06/03/2003)
mr carlo, ho letto prima di te angela, pensavo fosse infollita, ora comprendo che l'essere perverso che la guida sei tu, diventato di botto folle appresso ad un limerik o lombrico, che si mette a contare nn o che so io, ma veramente siete tutti diventati folli e fate giochini incomprensibili? io che non so contare che faccio? no, ehi, non vi seguo, non ce la farete mai a coinvolgermi, al massimo chiamo a dupalle gli chiedo per carità di scrivere con me una cosa folle, ma senza nn nè metrica, vi prego abbiate pietà ero appena entrata a leggervi e che vi trovo....aiutoooooo
luisa (07/03/2003)
Beh io c'ho provato :) farò la solita figuraccia? Pazienza :)
Voto Attribuito: 5
DuPalle (07/03/2003)
Obra il Cocker è il mio Limerick....nn ho saputo resistere: propongo di linciarti...ciao Carlè
Voto Attribuito: 5
Antonio Pensiero (07/03/2003)
Beh...non ne vedevo uno dai tempi delle elementari!!
Molto divertenti...e poi hanno una loro profondità.
Ci provo anche io ... mi piace giocare!
Voto Attribuito: 5
isola verde (09/03/2003)
Non era meglio che ti facevi un poker? Me la rido li hai messi tutti a studiare, se per caso ci riesci con me te lo faccio sapere, nel frattempo beccati questa foto che t'invio via e-mails. Ciao Ager
Voto Attribuito: 5
Aquila della notte (10/03/2003)
Mi hanno parlato di un tale Carletto, maestro del limerick. Ma insomma, questi versi posso essere liberi o devono rispettare una metrica più o meno rigida? Su Internet trovo pareri discordanti. Certo, con endecasillabi ed ottonari le strofette suonano molto meglio..
Valerio Schuster (12/03/2003)
Tutti carini, Carlo. Il migliore, quello che fila via meglio è quello del cantante di Sanremo. Bellino questo gioco, Carlo, mi sono divertito a partecipare e aleggere. Franco
Voto Attribuito: 5
Uomo Pallido (12/03/2003)
L'articolo è chiaro ed interessante. Anche gli esempi mi sembrano ben riusciti. Proverò a cimentarmi anch'io nel gioco.
Voto Attribuito: 5
Heracleum mantegazzianum (16/03/2003)
sei un piccolo geniale pazzo. personalmente adoro quelle deliziose composizioni, sulla mia agenda delle superiori ce n'era uno ogni martedì se non erro. magari mi ci provo un giorno di questi...
Voto Attribuito: 5
Banshee (21/03/2003)
Carlo, ma quanto mi sarebbe piaciuto partecipare. Peccato che alla dodicesima riga tu mi abbia scatenato una forte emicrania.
Voto Attribuito: 5
Laura Costabruna (24/03/2003)
Da belfast fuggì già anni fa
uno sgarbato triste Maraja
che con lo scettro
stretto nella mano
usa la v3erga come un gran villano
....dammi un giudizio......strano amico del sito......
Voto Attribuito: 5
abraxas (29/05/2003)
lmerick ? dimmi se è giusto..........Il bancario di milano......
Un certo Carlo menzinger.....
Non assomiglia alla Hunzinker.......
anche se lui sculettava invano......
prendendosi per la mano........
si sdraiava sul divano.......
pensavo che producesse il Ginger........
ti ringrazio, se mi rispondi........
Voto Attribuito: 5
Edo e le Storie Appese (21/06/2003)