Alessandra Palombo
Tre ritratti di madre ( Spicchi di madre )

Vedi
Titolo Tre ritratti di madre ( Spicchi di madre )
Autore Alessandra Palombo
Genere Poesia      
Pubblicata il 17/05/2003
Visite 5021
Punteggio Lettori 127
La madre ( I )


Si ribella la gatta al continuo richiamo
al dovere di madre,


retrae le mammelle, graffia la prole,

con gli artigli difende il suo spazio,


si regala un’intera giornata di sole,

i piccoli sprona a cacciare da soli


ritemprata,
riprende la corsa a fianco dei figli .


°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°


La madre ( II )


L’alba si desta in un cappotto di pioggia.


Sul ciglio l’azzurro pretende lo spazio,

da un uscio s’affaccia un bambino immaturo,


suo malgrado profeta, traghetta barchette di carta,

risospinge le nubi con parlantina perenne,


nell’universo materno riprende corpo lo scopo

che cinge il giorno di luce e il figlio di coccole.


Bianche bugie inceneriscono il buio sino a sera.


°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°


La madre (III)


Come ogni madre,


spia senza sosta i loro passi

apre il tronco cavo ai frutti acerbi,

toglie sterpi dai sentieri


e sillaba una preghiera :


che un sapore, un odore,

una pallida percezione

parlino di lei


quando indosserà la veste d’angelo.






Commenti dei Lettori
Commento della redazione

Il terzo ritratto è commovente e toccante, il secondo poco incisivo e il primo tenero e circospetto. Elogio della maternità scritto con partecipazione accorta e passione ... Ciao.
Voto Attribuito: 5
Crisalide (17/05/2003)

Bei ritratti, con una leggera preferenza per il secondo.
Voto Attribuito: 5
ventodeltempo (17/05/2003)

Guarda, se avessi un 30 e lode te lo darei!!!!Immagini di una tenerezza che ha un forte sapore di sensibilità.
Voto Attribuito: 5
Claudia Mezzetti (17/05/2003)

bellissima, un argomento che mi emoziona! ciao Ro'...
Voto Attribuito: 5
rosaly (17/05/2003)

svegli una tenerezza che riempie l'anima, se devo esprimere una preferenza sarebbe forse per il terzo! No il primo, dipende, perché adesso, rileggendo, mi colpisce di più il secondo! Complimenti davvero bellissima.
Voto Attribuito: 5
Barbara Serdakowski (17/05/2003)

senza metterle in competizione (le tre madri, le tre poesie)... mi piacciono tutt'e tre... ciascuna per le sensazioni diverse che mi ha saputo dare....brava
Voto Attribuito: 5
tiziana pizzo (17/05/2003)

bella.
Voto Attribuito: 5
Sposini Claudia (17/05/2003)

Dai nostri cari compagni a quattro zampe, abbiamo molto da imparare, come comportarsi con i figli ad esempio, perchè le troppe premure causano figli mollacchioni. Ottimo Tema.
Voto Attribuito: 5
Edo e le Storie Appese (17/05/2003)

Ho gia' avuto l'onore di leggere questi tre ritratti di madre, sono passata di qua' sono per confermarti che mi piaciono tutte e tre e ti voto con il cinque, anche se meriteresti un numero infinito. E' sempre un piacere leggere i tuoi versi.
Voto Attribuito: 5
Olimpia (17/05/2003)


Voto Attribuito: 5
Marco Naccarella (17/05/2003)

...sempre più attenta e sottile ...sempre più imparo ...
Voto Attribuito: 5
daniela barbaro (17/05/2003)

tre ritratti ..tre emozioni..... mi piacciono tutte insieme...
Voto Attribuito: 5
lunabianca (17/05/2003)

Bellissimi, specie gli ultimi due! :-)
Voto Attribuito: 5
AXel (17/05/2003)

Ritratti di madri descritti con grazia...teneramente scelgo il terzo...un saluto Giulia
Voto Attribuito: 5
IRISFAIRY (17/05/2003)

Direi: etologia combinata ad un ottimo sentire poetico
Voto Attribuito: 5
BandoleroNero (17/05/2003)

Si, si, la terza. E senza nulla togliere alla 1° e alla 2°. Scrivi benissimo. Grazie.
Voto Attribuito: 5
nene (17/05/2003)

Sei veramente grande in questa...non saprei quale versione scegliere...forse la seconda, ma non sono sicura.
Voto Attribuito: 5
Marina Minet (17/05/2003)

Hai ritrovato luce,serenità e ispirazione............ciao
Voto Attribuito: 5
AISEOP (17/05/2003)

Il tuo è tocco d'Artista del verso/pennello...in queste sfumature che distinguono gli atti...perchè si stagli nitido e colorato quel Tutto che è "MADRE"...Bravissima come sempre:)
Voto Attribuito: 5
Adelaide  Cantafio (18/05/2003)

Se le mettessi il voto senza alcun commento come reagirebbe? La prego di non ripetersi. Stesso discorso già fatto alla Fabiano, Minet, Trusso, Barbaro, Dolci...già dolci amari crudeli ma por favor mai sciapiti. Specie da donne come voi che hanno un invidiabile talento nello scrivere non mi aspetto tanta aridità. Alcune hanno continuato a commetarmi altre non si son fatte più vedere. Grazie per la cmprensione, ripeto le parole non usatele solo per le vs composizioni, spremetevi un po' anche nei commenti. E ora vengo al commento della poesia. Preferisco la prima, perchè se da un lato fa bene a lasciar cacciare da soli i piccoli dall'altro ha torto marcia sta gatta a starsene al sole, in fondo ha mica nulla da stirare!
Voto Attribuito: 5
franz nessuno (18/05/2003)

La prima non mi piace, le altre due vanno un po' meglio, ma tutto sommato neanch'esse mi entusiasmano.Questione di gusti è chiaro...
Voto Attribuito: 2
fabrizio pittalis (18/05/2003)

Non riesco a vederre tre momenti distinti. I primi due avvengono in due "luoghi" diversi e il terzo le comprende.Non posso sentirli separati e mi piace l'accordo che si snoda fra loro.
Voto Attribuito: 5
whasho (18/05/2003)

inversione di marcia ad U. e vedi le situazioni dalla prospettiva opposta. profili. 3. esercizio riuscito. go on. grren traffic light
Voto Attribuito: 5
queen (19/05/2003)

Pubblica il tuo commento (minimo 5 - massimo 2.000 caratteri)

Qui devi inserire la tua Login!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password?

Qui devi inserire il tuo nickname!

Qui devi inserire la tua email!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password? Inserisci il tuo indirizzo email e riceverai i dati di accesso.

Qui devi inserire la tua email!

Ritorna alla login

Chiudi