Francesco Brunetti (AISEOP)
Riflessione tra arte e vita

Vedi
Titolo Riflessione tra arte e vita
Autore Francesco Brunetti (AISEOP)
Genere Poesia      
Dedicato a
alle contraddizioni razionalmente insanabili
Pubblicata il 27/12/2003
Visite 5587
Scritta il 27/12/2003  
Punteggio Lettori 127

Dal blocco di marmo
balzano abbozzi di forme
movimenti di scalpello e di anima

-gridano di dolore i bambini a Kandahar-

i colori scivolano sulla tela
allo sguardo di pupille estatiche
paesaggi e ori in vesti cremisi
visi profondi più dell’umano

-muoiono mosche dimenticate su visi d’ebano -

salgono alte note d’organo
rincorse di ottoni e pianoforti
rubano l’aria in sinfonia incontenibile

-infanzie derubate compensate di morte-

l’ultima sequenza era mozzafiato
il dialogo entrava nell’anima
stavo piangendo il finale era splendido

-unica speranza una follia salvifica-
Commenti dei Lettori
Commento della redazione

Sai, quando sento una pagina di musica (anche da ragazzina, quando suonavo il pianoforte), penso sempre che ogni movimento, ogni pausa, ogni armonia scandisca qualcosa.
Che sia in un certo senso un passaggio. Un gradino ( a scendere e a salire allo stesso tempo, chè in fondo in alto c’è il basso e in basso l’alto...).
Eh sì: l’ultima sequenza mozza il fiato. Salvezza? Catarsi?
Il dolore si farà davvero Dolore con un Valenza suprema e imprescindibile?
L’amarezza sta nel pianto dei bambini, in ogni dove e in ogni ora.
L’amarezza sta nelle ingiuste ruberie d’infanzia e di diritti.
Ma tutto questo esula dal tuo testo, forse. O forse mi hai solo portato a pensare quello che ho detto.
Arte e vita sono due volti della stessa medaglia. Come forma e vita.
(Il mio incubo rosso è un enigma parziale anche per me, ma forse solo una rabbia repressa o una voglia di abbandono che non ci è concessa mai).
Voto Attribuito: 5
Anna Fabiano (27/12/2003)

Della materia esistenziale niente può essere forgiato di definito...e da ogni suo poro c’è un continuo fermento in fuoruscita di voci e pianti...

E’ splendore di POESIA!!!!!!

Voto Attribuito: 5
Adelaide Cantafio (27/12/2003)

che dire? unica speranza una follia salvifica.................
Voto Attribuito: 5
michael santhers (27/12/2003)

Sai, sono stonato come una campana e solo Zeus sa quanto mi sarebbe piaciuto suonare e "sentire" anche un semplice flauto di Pan. Non ascoltare, "sentire". Sentire le note che ti fanno vibrare il derma, la carne, le ossa per poi mandare in risonanza l’anima. Sì l’anima. Ora ascolto - solo, al buio o con un libro o una rivista tra le mani - Grieg ( Il Mattino ), Orff ( I carmina burana ), Beethoven ( L’Inno alla Gioia ), Imne ( Vanghelis ), Le 4 stagioni ( Vivaldi ), e Chopin, Listz, Thachaikowshy ( se scive così?), Mozart; e De André, Paolo Conte,Brassenz, Beatles, Rolling Stones, Prince, Sting e i suoi ex Police,L.Armostron Satchmo, Doctor Hook... ecc.ecc.
Cazzo c’entra tutto questo con la tua poesia? C’entra, c’entra...crdimi!
Voto Attribuito: 5
mercuzio (27/12/2003)

Bellissima.
Voto Attribuito: 5
Peppino (27/12/2003)

Una sola parola: superba! Ciao. Uly
Voto Attribuito: 5
Primaluna e Ulysses54 (27/12/2003)

molto bella....fa pensare................ciao anna...............
Voto Attribuito: 5
annalisa Bertella (27/12/2003)

tristemente intensa e qualitativamente buona
ritrovo nei tuoi versi il collegamento visivo ed olfattivo ai colori che tanto amo: l’ebano e il cremisi
......
Voto Attribuito: 5
ciliegia (27/12/2003)

molto ben fatta...complimenti...
Voto Attribuito: 5
elyx (27/12/2003)

molto bella, complimenti.
Voto Attribuito: 5
Simone Meneghesso (27/12/2003)

semplicemente stupenda...complimenti :o)))
Voto Attribuito: 5
Luisa Mantero (27/12/2003)

Molto bella.....un grande applauso!!!!!!
Ciao:-))))))))))
Voto Attribuito: 5
Maritè (27/12/2003)

..Indubbiamente una poesia pregnante, un urlo intenso che si espande vibrante ed incontrollabile. L’ultima strofa è qualcosa che ti rimane dentro a lungo

Voto Attribuito: 5
daniela barbaro (27/12/2003)

Delicatissima descrizione d’una sentita emozione..."emozionante"
Complimenti
Voto Attribuito: 5
piratastro (27/12/2003)

La chiave è nella frase che chiude il climax e la lirica. Se questi sono i mostri che genera la ragione, meglio 1000 volte la follia dell’arte. Pleonastico per un poeta, ma condivisibile anche da chi non lo è... Un saluto!
Voto Attribuito: 5
BandoleroNero (27/12/2003)

Una poesia davvero splendida con una chiusa che lascia poca speranza
Voto Attribuito: 5
Diamantea Marino (27/12/2003)

Che tu sia un profeta?? Guardavo il telegiornale e riflettevo , non sapendo che tu avevi già scritto questi versi. Un abbraccio "cremisi" . ciao Sandra
Voto Attribuito: 5
Sandra / Salsedine (27/12/2003)

tra la morte e la vita è sottile il filo che scorre e troppe volte si spezza senza una plausibile causa...poesia d’effetto e stile...un bacio cri
Voto Attribuito: 5
Setanera (27/12/2003)

Stupendo il finale ungarettiano. Con immutata stima. ugo
Voto Attribuito: 5
barone bella (28/12/2003)

Ti scriverò in privato se non ti dispiace....ti anticipo che un caro amico di LDs mi aveva detto che eri molto bravo..per pigrizia non ti avevo mai cercato.....aveva ragione lui....
Poesia universale la tua che tocca le corde più profonde dell’Anima...
Ciao! Chiara
Voto Attribuito: 5
Chiara Passarella (28/12/2003)

Evochi musica meravigliosa contrapponendola ad immagini tanto attuali quanto terribili. Un po’ come fece Pasolini con Orf e le sue 120 giornate di Sodoma. Maiuscola.
Voto Attribuito: 5
Benito Ciarlo (28/12/2003)

E SE DIVENTASSE LA SPERNZA DI TUTTI O DELLA MAGGIORANZA?

un abbraccio,
vincenzo
Voto Attribuito: 5
ceo1 (28/12/2003)

Follia...ultima spiaggia. Incisiva, intensa e profonda.
Voto Attribuito: 5
ventodeltempo (28/12/2003)

Profonda e mistica. Da esaminare.
Voto Attribuito: 5
Marina Minet (06/01/2004)

Pubblica il tuo commento (minimo 5 - massimo 2.000 caratteri)

Qui devi inserire la tua Login!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password?

Qui devi inserire il tuo nickname!

Qui devi inserire la tua email!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password? Inserisci il tuo indirizzo email e riceverai i dati di accesso.

Qui devi inserire la tua email!

Ritorna alla login

Chiudi