Francesco Brunetti (AISEOP)
Frammenti di mare

Vedi
Titolo Frammenti di mare
Autore Francesco Brunetti (AISEOP)
Genere Poesia      
Dedicato a
tutti voi
Pubblicata il 08/02/2004
Visite 5917
Scritta il 08/02/2004  
Punteggio Lettori 127
Note ..ripubblico questi "Frammenti" con qualche variazione e qualche aggiunta,l’idea è di arricchirli ancora (si fa per dire)...pubblico in calce i commenti di chi ha già letto le prime stesure per riguardo

Vento orizzontale
sulla striscia
del mare
disteso nel silenzio
e nel fragore
intriso di luce
e di sole
.....

si scroscia e si dirupa
e si trascina
l’onda e la sua schiuma
la risacca
è un lamento
di sirena
.....

conchiglie chiuse
a catturare il vento
anime malinconiche
e furtive
come il grido degli ultimi
il silenzio
il deserto di luce
ed il confine
.....

il gozzo azzurro e bianco
si posa a dondolare
come le ali stanche
di un gabbiano
la rete scende
come una preghiera
cattura e inganna
lenta nella sera
.....

sulla riva del mare
ho incontrato il silenzio
con il bavero alzato
assordato dal vento
.....

mare
levigato
poi irato
canti
la tua canzone
inascoltato
assente
assolutamente
imprescindibile
costante
profumato
pungente
.....

silenzioso
approcciare di onde
luce
e carezze di sguardi
occhi aperti
al profumo
del mare
.....

umidità
dei sogni
umanità del mare
l’onda aggredisce
la scogliera
urlo
senza dolore
misterioso
fluire
di vita
nel sole
.....

mi bevo negli occhi
il tramonto
violarancio
poi grigio perlato,
solo,mani in tasca,
immobile,a guardare
in fondo alla riga del mare
.....

visionarie
ali di gabbiano
lame di luce
striduli lamenti
inchiostrati tramonti
.....

lentamente
dolcemente
naufragare
su questa spiaggia
di onde senza mare
.....


COMMENTI ALLE PRIME STESURE
E’ un bel vento e frammenti di mare che ho appena letto con viva emozione. Mi piace molto
Voto attribuito: 5
santos morena (24/01/2004 19.48.31)
Questo mare, così come il vento (il cui rumore non giunge oltre il bavero della giacca se non erro più o meno), non sembra tanto inascoltato. E, sembra dall’idea del work in progress, che tu abbia intenzione di dargli nuovamente udienza. Un andamento lento e melancolico che risulta, e che rende, più dal vivo che sulla carta.
Voto attribuito: 5
Andrea Boero (24/01/2004 20.00.32)
quando si parla di mare mi s’invita a nozze...e nel tuo mare io ritrovo il mio...lo stesso profumo, la stessa irruenza , le stesse arrabbiature e le calme piatte...che sia lo stesso mare , quello che ci osserva sornione?...un bacio cri
Voto attribuito: 5
Setanera (24/01/2004 21.37.37)
il mare con la sua immensità...... Basta guardarlo per scaturire dentro di noi un miscuglio di emozioni......Bella la tua..........
Voto attribuito: 5
lucia primavera monti (24/01/2004 23.02.40)
Sono frammenti che trovano la loro collocazione
per raffigurare un quadro suggestivo e
contemporaneamente malinconico.
La chiusa (per ora) sembra possedere un significato ambivalente:
essere inascoltato dal "fuori"
ed essere inascolato dal "dentro".
Ti dirò di più: sebbene io percepisca questo
quella sensazione profumata e costante ma pungente
ha valore di compensazione.
Mi fermo altrimenti m’intrippo da sola
Ciao
Voto attribuito: 5
MATITA (24/01/2004 23.12.53)
Aggiungi ancora frammenti su frammenti.
Voto attribuito: 5
Peppino (24/01/2004 23.20.20)
Credo che se andrai avanti in questo modo, i frammenti si uniranno in un tutto indiscutibilmente affascinante, soprattutto con quei riferimenti alla tipicità del luogo e alla bellezza del mare, grande e grande e ancora grande.
Voto attribuito: 5
Anna Fabiano (25/01/2004 10.29.59)
molto belli e poetici questi flash di immagini. amalgamandoli ne esce veramente una poesia delicata. complimenti.
Voto attribuito: 5
Simone Meneghesso (25/01/2004 10.53.28)
"conchiglie chiuse
a catturare il vento
anime malinconiche
e furtive
come il grido degli ultimi
il silenzio
il deserto di luce
ed il confine"

...questo "frammento" è una poesia completa in cui si racchiude tutto il cammino di un’anima errante...ed io la faccio mia tanto è la profondità che trasmette...
...marea di immagini vitali...complimenti

un bacio
simy*


Voto attribuito: 5
simy* (25/01/2004 11.17.11)
E’ un grande amore questo tuo per il mare. Quanti aspetti ha un amore? di quanti frammenti può comporsi? Quante sfumature sa accogliere?
Voto attribuito: 4
Timbirika (25/01/2004 19.48.26)
il mare... un tema a te caro mi ricordo, vedo una ricerca molto sensuale...
Voto attribuito: 5
Barbara Serdakowski (25/01/2004 20.26.49)
Un lavoro in fieri che promette già molto bene come valenza stilistica
Voto attribuito: 5
Carmenpergliamici (25/01/2004 20.40.58)
Mare, ancora e sempre, e le mille sensazioni che desta dipanate con profondo sentire. / Segnalo un errore di battitura all’inizio della seconda strofa: "scrosia". Ciao. ;-)
Voto attribuito: 5
Tonino Bergera (25/01/2004 21.28.12)
Tu, sei il mare. La tua poesia sta cambiando. Forse l’avevo già detto… Continui a saltare la staccionata, anche in salita.
Voto attribuito: 5
Marina Minet (25/01/2004 23.30.14)
Molto bella, è un risultato di appunti visivi ed emotivi, istante per istante.
Voto attribuito: 5
Sir Quant (26/01/2004 14.56.37)
La tua poesia è musica ,leggendo si sentono le onde del mare...lente,si ha la sensazione di essere trasportati in una dimensione senza tempo.
Voto attribuito: 5
Anna G. (26/01/2004 22.00.01)

Non ci sono commenti presenti.

Pubblica il tuo commento (minimo 5 - massimo 2.000 caratteri)

Qui devi inserire la tua Login!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password?

Qui devi inserire il tuo nickname!

Qui devi inserire la tua email!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password? Inserisci il tuo indirizzo email e riceverai i dati di accesso.

Qui devi inserire la tua email!

Ritorna alla login

Chiudi