Alessandra Palombo
alba

Vedi
Titolo alba
Poesie riviste
Autore Alessandra Palombo
Genere Poesia      
Pubblicata il 27/09/2008
Visite 3772
Punteggio Lettori 40
L’ottocento sfiorito
con il padre di nonna
è un battito
chiuso
nei libri illustrati
e nella vecchia
poltrona degli avi.





***

Il boom fu la mia culla
la chiesa la mia casa
l’asilo le mie suore.

Quando la testa uscì dal grembo
- i fili dei tram scintillavano -
c’erano le luci in piazza Grande.

Nel paniere avevo primule
e carne rossa, lucente era
la notte, argento la mattina.

Piegati sui punti di carta
- a creare minuscole figure -
c’erano veli e riccioli vergini.

Il boom fu la mia culla
la chiesa la mia casa
l’asilo le mie suore.



**

Nel secondo novecento,
il primo fu la guida:
il rispetto per i grandi
e la disciplina
alla partenza d’ogni via.


*

Volavo dietro
a una farfalla che visse
poco, troppo poco
nella scuola elementare
in riva al mare.

Alla sua morte
i fiocchi rosa
si disfecero e pure
sparirono le pieghe
dalle gonne.

Ci pensarono
le gomme delle auto
a cancellare i quadri
in gesso sul selciato
del cortile esterno,

ci pensarono
le forbici di Ines
a tagliare i capelli
raccolti da un elastico
in una coda di cavallo.

Gli occhi lacrimarono
quando caddero
le ciocche
eppure ero felice
e dire di più
di quell’ora non si può.


*

Il seno e il sangue
il trucco lieve
le calze a velo
le occhiate
mascoline
il rimirarsi
nello smarrimento
attorno a casa
alla sua ora esatta
avvennero.

*

Non ci sono commenti presenti.

Pubblica il tuo commento (minimo 5 - massimo 2.000 caratteri)

Qui devi inserire la tua Login!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password?

Qui devi inserire il tuo nickname!

Qui devi inserire la tua email!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password? Inserisci il tuo indirizzo email e riceverai i dati di accesso.

Qui devi inserire la tua email!

Ritorna alla login

Chiudi