G. L. Groppi - S. Noferi
la chambre des rêve

Titolo la chambre des rêve
Autore G. L. Groppi - S. Noferi
Genere Arte Contemporanea      
Pubblicata il 07/09/2018
Visite 865
Editore Liberodiscrivere® edizioni
Collana Art Commission  N.  2
ISBN 9788893391252
Pagine 34
Prezzo Libro 12,00 € PayPal
Gian Luca Groppi e Silvia Noferi s’incontrano e confondono nella Chambre des revês, all’interno dello Spazio46 di Palazzo Ducale di Genova. La mostra fotografica curata da Virginia Monteverde e promossa da Art Commission è la fotografia emozionale di un attimo. Una pangea che si sviluppa dentro ad una stanza dei sogni, reali ed irreali. Un luogo definito nella forma ma indefinito nella sostanza, all’interno del quale le immagini si muovono fino a prendere vita. Frammenti di esistenze e ricordi sconfinano in un universo onirico di apertura e chiusura verso l’oltre.
TESTO CRITICO
 
Christian Humouda
 
Gian Luca Groppi e Silvia Noferi s’incontrano e confondono nella Chambre des revês, all’interno dello Spazio46 di Palazzo Ducale di Genova. La mostra fotografica curata da Virginia Monteverde e promossa da Art Commission è la fotografia emozionale di un attimo. Una pangea che si sviluppa dentro ad una stanza dei sogni, reali ed irreali. Un luogo definito nella forma ma indefinito nella sostanza, all’interno del quale le immagini si muovono fino a prendere vita. Frammenti di esistenze e ricordi sconfinano in un universo onirico di apertura e chiusura verso l’oltre.
Le fotografie sono curate e costruite con maniacale attenzione per i dettagli e cercano di veicolare un nuovo linguaggio comunicativo. Un ponte ideale e ideologico tra i due autori che passa dalla fissità dell’attimo di Gian Luca Groppi all’apertura verso l’oltre di Silvia Noferi.
L’occhio del semplice spettatore si confonde in modo perfetto con quello fotografico dei due artisti producendo uno strano senso di Déjà vu. Le rappresentazioni allestite nella mostra si intrecciano in un percorso armonico dove le distanze e le affinità di due mondi interiori sembrano avvicinarsi, ma contemporaneamente allontanarsi in modo netto e definito. Emerge così la sofferenza dell’esistere, la solitudine e i sogni di due anime.
Immacolate e spurie che qui diventano narratrici d’eccezione e danno vita a qualcosa di assolutamente originale. Un circuito che si apre con la maternità leopardiana da un lato e il ricordo sfocato di un banco di scuola dall’altro.
Una mostra “sottovetro” che ci accompagna e ci abbandona sulla linea dello sguardo. In quello spazio in cui il ricordo si ripercuote sull’oltre. Come un’ emozione troppo breve che
in un attimo si consuma.
 
Gian Luca Groppi e Silvia Noferi s’incontrano e confondono nella Chambre des revês, all’interno dello Spazio46 di Palazzo Ducale di Genova. La mostra fotografica curata da Virginia Monteverde e promossa da Art Commission è la fotografia emozionale di un attimo. Una pangea che si sviluppa dentro ad una stanza dei sogni, reali ed irreali. Un luogo definito nella forma ma indefinito nella sostanza, all’interno del quale le immagini si muovono fino a prendere vita. Frammenti di esistenze e ricordi sconfinano in un universo onirico di apertura e chiusura verso l’oltre.

Non ci sono commenti presenti.

Pubblica il tuo commento (minimo 5 - massimo 2.000 caratteri)

Qui devi inserire la tua Login!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password?

Qui devi inserire il tuo nickname!

Qui devi inserire la tua email!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password? Inserisci il tuo indirizzo email e riceverai i dati di accesso.

Qui devi inserire la tua email!

Ritorna alla login

Chiudi