Una sanità vissuta a tutto campo

Giovedì 12 dicembre 2019 ore 15.30
Aula Medicina Interna
ingresso Via Genova 3 Presidio Molinette Torino
 
presentazione del libro di Ernesto Bodini
“Una sanità vissuta a tutto campo”
Esperienze in ambito ospedaliero e territoriale del Piemonte
raccontate da un giornalista scientifico divulgativo.
Liberodiscrivere® edizioni ass. cult.
 
(Il volume sarà dato in omaggio a tutti gli operatori sanitari citati nel volume, che si sono resi disponibili nel corso della loro attività ospitando il giornalista)
Gli invitati potranno partecipare solamente nell’aula del presidio di appartenenza.
 
La pubblicazione è stata resa possibile grazie al contributo del Gruppo Italiano Tumori Rari
 
 
Ernesto Bodini ha interpretato nel modo più ampio e completo il concetto di educazione/comunicazione in ambito sanitario quale strategia per realizzare i progetti salute per tutti così come previsto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), che nella Carta di Ottawa per la promozione sanitaria ricorda: «L’insieme delle esperienze che nella vita di un individuo, di un gruppo o di una comunità possono influire sul comportamento, sull’atteggiamento e sulle credenze relative alla salute, nonché sui mezzi atti a provocare un cambiamento del comportamento quando è necessario per raggiungere un livello ottimale di salute». Per perseguire tali obiettivi, Bodini ha accresciuto le conoscenze provenienti dal mondo scientifico e dalle realtà sociali. 
Emanuele Davide Ruffino
 
Ernesto Bodiniè iscritto (dall’8 aprile 1987) all’Ordine dei Giornalisti, sezione Piemonte, nell’Elenco Pubblicisti. Svolge intensa attività di free-lance in vari settori: medico-scientifico, socio-sanitario e socio-assistenziale. Interviene come addetto stampa, moderatore e/o relatore in convegni, congressi, workshop, giornate di studio, master e conferenze in ambito culturale, sociale e soprattutto medico-scientifico. Collabora alla stesura di volumi e recensioni artistiche e letterarie. È consulente e punto di riferimento per Associazioni e Organizzazioni di Volontariato, Enti Pubblici e privati. É membro del Direttivo e addetto stampa del Gruppo Italiano Tumori Rari – Gruppo Piemontese Sarcomi (GITR-GPS). Ha buona conoscenza della materia giuridico-amministrativa e burocratica; è sorta di “difensore civico” nei confronti dei cittadini più deboli e… sprovveduti. Dal 1981 svolge attività no-profit soprattutto nell’ambito delle disabilità. Con particolare interesse ha curato e continua a diffondere le biografie di Don Carlo Gnocchi (1902-1956), papà dei mutilatini e poliomielitici, fondatore della Pro Juventute, e precursore della donazione di cornee; Albert B. Sabin (1906-1993), inventore del vaccino antipolio; Albert Schweitzer (1875-1965), medico-filantropo e premio nobel per la Pace; Pietro Giani (1904-1963), pioniere degli innesti di cornea animale in esseri umani, ridonando loro la vista; Christian N. Barnard (1922-2001), pioniere del primo trapianto di cuore in essere umano.
 
DISTRIBUZIONE NAZIONALE: Libro Co. Italia S.R.L. Telefono: 055 822 9414
Via Etruria, 4, 50026 San Casciano in Val di pesa FI
 
 
 
 
Liberodiscrivere® edizioni ass. cult.
Antonello Cassan direttore editoriale
ideatore del progetto editoriale associativo Liberodiscrivere®
Telefono +39 335 6900225 mail: acassan@liberodiscrivere.it

 
12 dicembre 2019
Torino
Aula Medicina Interna iPresidio Molinette h 15,30

Qui devi inserire la tua Login!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password?

Qui devi inserire il tuo nickname!

Qui devi inserire la tua email!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password? Inserisci il tuo indirizzo email e riceverai i dati di accesso.

Qui devi inserire la tua email!

Ritorna alla login

Chiudi