con Luciano Venzano, letture a cura di Giovanni Faraci
[...] Carletto non aveva nulla a che vedere con la semplice professione di tranviere dell'U.I.T.E.
Era l'amico sorridente che ti viene a prendere e ti porta a casa. Era il Don che ti confessa e poi ti assolve, era Mary Poppins che ti dà “un poco di zucchero”.
[...] Ma voi l'avete mai visto un autista cittadino che ti apre lo sportello e ti saluta?
L'avete mai conosciuto un conducente di pullman che si ferma, apre il finestrino e prende in giro un suo amico lì per strada?
Quello che fa (Carletto) non è un lavoro, è missione d'amore, amore ricambiato da tanti sorrisi.
[...] quando io salgo sul “70” e trovo Carletto, mi sento felice come quando in tv c'è un film di Stanlio e Ollio.
Carlo Denei
Giacomo Walter Cavallo(Genova 1949) Dopo 35 anni di lavoro nel settore bancario, ricoprendo anche ruoli di Vice Direzione e Direzione di Filiale, andato in pensione, ha conseguito la laurea in Storia Moderna e Contemporanea e, di seguito, la laurea magistrale in Antropologia culturale ed Etnologia all'Università degli Studi di Genova con la tesi: “Antropologia e Collezionismo. Fede-rico Lunardi e gli studi Americanistici” (2010). In occasione della pubblicazione degli atti del convegno (CISU-Roma, 2012) su Claude Lèvi- Strauss (1908-2009), tenutosi a Genova il 21-22 gennaio 2010 (a cura di Luisa Faldini e Eliana Pili), ha curato la Nota Biografica, in collaborazione con Alberto Nocerino e Claudio Odino (pp. 17-32). Nella Collana Studi di Storia delle Esplorazioni, diretta e fondata da Francesco Surdich, nel volume XXXVIII del febbraio 2013 (Bozzi Editore, Genova) ha pubblicato un suo contributo dal titolo: La metodologia delle indagini an-tropologiche di Federico Lunardi, il Nunzio dei Maya (pp. 237/266). Sul numero 1 del gennaio 2015 della rivista di FONDA-ZIONE AMERICA di Genova, denominata Quaderni di Casa America, ha pubblicato una scheda sul Nunzio Apostolico Federico Lunardi, con particolare attenzione al suo soggiorno in Bolivia (pp. 63/66).
Tiene conferenze di carattere storico-antropologico. Svolge attività di formazione in ambito educativo (alternanza scuola-lavoro) tramite Seniores Liguria Onlus, di cui è anche membro del Direttivo dell'Associazione. Ulteriore attività di volontariato in ambito culturale viene svolta dall'Autore tramite A.P.S. Amici di Villa Pallavicini.
Per ulteriori informazioni consultare: http://jameswhorse.jimdo.com
Pubblicazioni:
G. Walter Cavallo, Nunzio dei Maya, Genova, Liberodiscrivere edizioni, 2013;
G. Walter Cavallo, Alla ricerca di Ignazio Alessandro Pallavicini, Genova, Liberodiscrivere edizioni, 2015;
G. Walter Cavallo, Splendore di PEGLI e dei suoi personaggi, Genova, Liberodiscrivere edizioni, 2018.
INFO TECNICHE: Autore: Giacomo Walter Cavallo; Titolo “Il mondo di Carletto”; Genere: Territorio e personaggi; Prezzo: € 12,00; ISBN Libro: ISBN Libro: 9788893391801 - ISBN eBook: 9788893391818;Editore: Liberodiscrivere® edizioni.
LINK al catalogo: https://www.liberodiscrivere.it/biblio/scheda.asp?OpereID=165079