mostra fotografica San Giorgio

Da martedì 18 dicembre 2012 a venerdì 2 febbraio 2013, in collaborazione con ENDOFAP Liguria - Università popolare Don Orione, verranno presentati  la mostra e il libro fotografico "San Giorgio" di Elisabetta Goggi.

Inaugurazione martedì 18.00 alle ore 18.00.

Da martedì 18 dicembre 2012 a venerdì 2 febbraio 2013 presso la nuova sede dell'Università popolare Don Orione di Genova (Via B. Bosco 14 - 16121 Genova) sarà visitabile la mostra fotografica "San Giorgio". Il giorno dell'inaugurazione verrà presentato anche il volume fotografico edito da Liberodiscrivere Edizioni relativo alla mostra con la presentazione di Don Erasmo Magarotto e testo critico del professore Ettore Bonessio di Terzet dell'Università di Genova. Interverrà Don Erasmo Magarotto, ex preside del Collegio. 

II prestigioso e antico Collegio, situato a Novi Ligure, fu fondato all'inizio del secolo scorso da don Orione e destinato all'educazione e alla formazione di migliaia di allievi provenienti dalle zone del Basso Piemonte e della Liguria. 

Le immagini realizzate da Elisabetta Goggi dopo la chiusura documentano lo stato di abbandono del nobile edificio di origini secentesche e contemporaneamente intendono sottolineare il vuoto che si è venuto a creare nella città Novi Ligure in ambito religioso, sociale e culturale. La precarietà delle strutture storiche e l’incertezza della sua destinazione fanno sì che sia importante mantenerne vivo il ricordo e l’interesse presso  l’opinione pubblica.

Link al Libro: http://www.liberodiscrivere.it/biblio/scheda.asp?OpereID=161377

 

ORARI DI APERTURA:

da lun a ven 9.00-12.00

da lun a giov 14.30-17.00

La mostra  rimmarrà chiusa dal 24 dicembre 2012  al 7 gennaio 2013

 

SEDE:

ENDOFAP Liguria Università popolare Don Orione di Genova

Via B. Bosco 14 - 16121 Genova

 

ELISABETTA GOGGI. Con una passione genetica per la fotografia derivatale dal padre, Elisabetta Goggi ha realizzato i suoi primi scatti con una reflex. In principio si è occupata principalmente di reportages; dopo la laurea in Storia dell’Arte, e il Dottorato di ricerca con una tesi sulla storia della fotografia, “Genova: l’idea di città attraverso dei fotografi tra la metà dell’Ottocento e gli inizi del Novecento”, ha seguito le lezioni di fotografia dell’Accademia Ligustica ed ha collaborato per due anni con una galleria d’arte di Genova, partecipando a diverse mostre. Il primo premio al concorso “Acqua e Ferro” l’ha indirizzata verso le foto di archeologia industriale, agraria e urbana, senza però farle trascurare altri temi, come il paesaggio e i riflessi. 

 

INFORMAZIONI

Elisabetta Goggi: Elisabetta.ggg@gmail.com; tel 010.0983936.

 

Qui devi inserire la tua Login!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password?

Qui devi inserire il tuo nickname!

Qui devi inserire la tua email!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password? Inserisci il tuo indirizzo email e riceverai i dati di accesso.

Qui devi inserire la tua email!

Ritorna alla login

Chiudi