Cibo, salute, territorio - Ponte in Fiore 2013
sabato 13 aprile alle ore 18 a Ponte in Valtellina
presso il teatro Comunale Giuseppe Piazzi in Piazza Bernardino Luini
La Biblioteca Comunale Libero Della Briotta presenta il libro progetto
"Il piacere di prevenire con il gusto della vita” di Fulvia Pedani e di Andrea Pezzana edito da Liberodiscrivere®
sabato 13 aprile alle ore 18 a Ponte in Valtellina presso il teatro Comunale Giuseppe Piazzi in Piazza Bernardino Luini presentazione del libro progetto "Il piacere di prevenire con il gusto della vita” Liberodiscrivere® edizioni. Intervengono L'autrice Fulvia Pedani medico oncologo Molinette Torino, Antonello Cassan editore e Patrizio Mazzucchelli, Raetia Biodiversità Alpine Teglio (SO)
L’oncologa e il dietologo hanno scritto una guida al cibo “amico”, per riscoprire il piacere della vita e una sana convivialità, senza sensi di colpa e con la consapevolezza del valore di una giusta alimentazione sull’equilibrio psicofisico.
Presentazione libro: Il cibo “amico” ci fa riscoprire il piacere per il Gusto della Vita e una sana convivialità, senza sensi di colpa e con la consapevolezza del valore che una giusta alimentazione ha per l’equilibrio psicofisico di ciascuno.
L’interesse oltre ogni aspettativa per il Gusto della Vita, ispirato dall’esigenza dei pazienti in trattamento oncologico di seguire un regime alimentare che li aiutasse a superare la difficoltà ad alimentarsi e il disgusto per il cibo, facendo riscoprire il piacere della convivialità, e la richiesta da più parti di concretizzare gli incontri informativi promossi dall’A.N.D.O.S. comitato di Torino sulla relazione tra corretta alimentazione e benessere della prevenzione, hanno portato gli autori a intraprendere questa nuova impresa con l’aiuto di Slow Food Piemonte Valle d’Aosta ed un pregevole team di esperti di settore.
Il motto di Slow Food Buono Pulito e Giusto è il leit-motiv che accompagna anche questa pubblicazione in cui, dopo una parte introduttiva sulla Qualità del Benessere e la stretta relazione tra cibo e psiche e benessere psicofisico, vengono analizzati i differenti gruppi alimentari per concludere con i suggerimenti per un corretto Stile di Vita volto alla prevenzione ma senza perdere il gusto per la Vita e senza esasperate ed infondate restrizioni.
Un ritorno alla convivialità di altri tempi nella riscoperta della buona tradizione alimentare del nostro paese e della cura della tavola come gesto d’amore e socializzazione, di quella Dieta Mediterranea che tanto valore ha da essere riconosciuta come patrimonio dell’Umanità dall’U.N.E.S.C.O.
Fulvia Pedani è nata a Gavorrano (GR) nel 1955, vive a Torino dove lavo-ra come dirigente medico specialista responsabile della Unità Semplice di Gestione del coordinamento Ambulatorio-Day Hospital della SC Oncologia Medica 2 AOU S. Giovanni Battista della città di Torino. Responsabile dell’Ambulatorio dei Tumori della Mammella dal 1998 e referente oncologo per vari gruppi di lavoro e di protocolli di ricerca clinica multicentrici nazio-nali ed internazionali. Ha partecipato a vari stages e corsi di formazione in qualità di relatore. Presidente e Socio fondatore del Comitato A.N.D.O.S. onlus di Torino e della Sezione S. Giovanni della F.I.D.A.P.A.-B.P.W. Italy, nonché Coordinatore Nazionale della A.N.D.O.S. onlus, con cui partecipa attivamente alla sensibilizzazione e sostegno della popolazione femminile.
Andrea Pezzana è nato a Torino nel 1962, è medico chirurgo, specialista in Scienza dell’Alimentazione e dottore in Psicologia. Lavora dal 1990 nell’ambito della Dietologia ospedaliera, attualmente come responsabile della Struttura di Dietetica e Nutrizione Clinica dell’Ospedale San Giovanni Bosco. Oltre all’esperienza nell’ambito della nutrizione clinica ospedaliera e territoriale, cura numerosi percorsi di educazione alimentare e promozione della salute.Membro dell’Associazione Slow Food (attualmente come consigliere nazionale e internazionale), dal 2010 è referente dell’area tematica “Cibo e salute”.
INFO: http://www.liberodiscrivere.it/ Antonello Cassan editore di Liberodiscrivere®: acassan@liberodiscrivere.it Tel.+39. 335 6900225 Maria Cristina De Felice direttore di redazione: cdefelice@liberodiscrivere.it - Tel.+39. 335 6900223