ADOZIONE INTERNAZIONALE

Giovedì 2 Maggio 2013 ore 17,30

presso “Centro scuole e nuove culture”

Salita della Fava Greca, 8, Genova

 

Presentazione del libro

“Mediazione Interculturale e adozione internazionale”

di Manuela Magalhaes - Liberodiscrivere® edizioni

 

INTERVENGONO ALLA PRESENZA DELL'AUTRICE: AMINA DI MUNNO docente di letterature portoghese e brasiliana all'Università di Genova - LUISA BOTTA, psicologa, psicoterapeuta e formatrice MODERA: MARÍA EUGENIA ESPARRAGOZA, giornalista, antropologa, dottore di ricerca presso l'Università di Parigi

 

PRESENTAZIONE DEL LIBRO: Dei circa 4000 bambini che ogni anno entrano in Italia per adozione internazionale, ben il 60% hanno un’età superiore ai 5 anni: arrivano, pertanto, portando con sé un complesso bagaglio di memorie culturali. Per questi bambini all’ingresso nella nuova famiglia va a sommarsi dopo un breve periodo di tempo (dai tre ai sei mesi) l’ingresso nel mondo della scuola, con le sue regole esplicite e implicite, le nuove relazioni con compagni e insegnanti, una “lingua per imparare” non ancora ben padroneggiata. In questo libro Manuela Magalhães si interroga su come la mediazione linguistico-interculturale possa contribuire a sostenere la loro accoglienza e il successivo percorso di crescita. Livia Botta

http://www.liberodiscrivere.it/biblio/scheda.asp?OpereID=162370

 

Manuela Magalhães nata a Salvador de Bahia nel 1979, Laureata in Comunicazione Sociale nel 2001 presso l’Università Salvador, in Brasile, vincitrice di assegno di ricerca nel 2004 presso il Dipartimento di Scienza della Comunicazione Linguistica e Culturale della Facoltà di Lingue e Letteratura Straniere dell’Università di Genova. Master nel 2006 in Traduzione Letteraria presso l’Università di Siena. Laurea Magistrale in Scienze Politiche in Italia nel 2011, presso l’Università di Genova con la tesi “La Politica Educativa a Genova: mediazione, intercultura, adozione ed azione sul campo”, alla base della presente opera. La sua esperienza decennale nel campo della Mediazione Interculturale tanto in Brasile, quanto in Italia e della Mediazione Educativa l'ha condotta ad approfondire queste tematiche, dopo alcuni saggi in gran parte dedicati alle reciproche influenze delle letterature brasiliana ed italiana.

 

 

Accesso previa prenotazione al n. 010256505 Sig.ra Anna- Laboratorio Migrazioni

 

INFO: www.Liberodiscrivere.it 

Antonello Cassan editore di Liberodiscrivere®: acassan@liberodiscrivere.it - tel.335 6900225

Maria Cristina De Felice direttore di redazione: cdefelice@liberodiscrivere.it - tel.335 6900223 

 

Qui devi inserire la tua Login!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password?

Qui devi inserire il tuo nickname!

Qui devi inserire la tua email!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password? Inserisci il tuo indirizzo email e riceverai i dati di accesso.

Qui devi inserire la tua email!

Ritorna alla login

Chiudi