Figli del demonio

Gianfranco Johnny Grieco in mostra a Palazzo Ducale a Genova

Dal 16 maggio al 2 giugno 2013 presso lo spazio 36 di Palazzo Ducale, ART Commission
presenta: GIANFRANCO JOHNNY GRIECO ANTOLOGICA a cura di Virginia Monteverde

 

Liberodiscrivere edizioni presenta i "Figli del demonio"

con Johnny Grieco sabato 25 maggio:

alle 18.15 presso la Sala Camino di Palazzo Ducale a Genova

 

 

 

presentazione del libro “Figli del demonio”, biografia dei Dirty Actions punk-new wave genovese 1979-1982, di Diego Curcio e Johnny Grieco, Liberodiscrivere edizioni, a cura di Antonello Cassan. Un viaggio nella Genova punk fra il 1979 e il 1982, quando gruppi come Scortilla, MetalBody, InfeXion e locali come lo Psyco erano punti di riferimento per chi seguiva la nuova ondata rock. Testimonianze, racconti, intervista e un’intera sezione dedicata ai ricordi di prima mano di chi ha vissuto quel periodo magico fanno da corollario alla storia dei Dirty Actions.

http://www.liberodiscrivere.it/biblio/scheda.asp?OpereID=161260

 

Fumettista, vignettista, grafico, musicista (frontman dei Dirty Actions dal 1979), performer, Johnny Grieco racconta attraverso i suoi lavori la sua carriera artistica iniziata quando ancora sedicenne cominciò a disegnare vignette per quotidiani come “Il lavoro” e “L’eco di Genova” e settimanalib come “Il Buongiorno”, "la Bancarella" di Skiaffino e il “Satyricon”, l’inserto di “Repubblica” curato da Giorgio Forattini. Nel 1997 nasce il marchio Grieco Collection e la linea di statue da collezione in poliresina dei personaggi dei fumetti e del cinema di animazione. Specializzato in creazioni di figure 3D promozionali, Gianfranco Grieco ha sviluppato una vasta gamma di characters per Disney, Warner Bros, Marvel, Cartoon Network e altre aziende internazionali. Nel 2011 la casa editrice GRRRzetic pubblica bAd BaBy, un volume che raccoglie il meglio della JohnnyGrieco produzione dal 1976 al 1983 commentata dagli scritti di: Ferruccio Giromini, Federico Guglielmi, Luca Boschi, Vittore Baroni, Simone Lucciola, Mario Benvenuto e Riccardo Rogazione. Nel 2012 Liberodiscrivere edizioni pubblica “Figli del Demonio” la biografia dei Dirty Actions, di Diego Curcio e Johnny Grieco.

 

All'inaugurazione di Giovedì 16 maggio alle ore 18.30 interverranno oltre all'artista: Ferruccio Giromini, Mario Benvenuto, Giovanni Bruzzo, Diego Curcio, Roberto Rossini, Ugo Delucchi, Barbara Schiaffino, Giovanni Villani, Antonello Cassan, Silvana Ghersetti, Andrea Benei.

 

Gli altri incontri

 

Sabato 25 maggio:

 

dalle 15.00 alle 17.30, presso lo Spazio 44 di Palazzo Ducale , un laboratorio creativo per bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie,“Character design” dedicato alla creazione di nuovi personaggi. I partecipanti dovranno presentarsi muniti di album da disegno e matite.

Il laboratorio è gratuito, per la prenotazione contattare il numero di ART Commission 346 7336012 o scrivere a artcommission.genova@gmail.com entro giovedì 23 maggio.

 

alle 18.15 presso la Sala Camino di Palazzo Ducale

presentazione del libro “Figli del demonio”, biografia dei Dirty Actions punk-new wave genovese 1979-1982, di Diego Curcio e Johnny Grieco, Liberodiscrivere edizioni, a cura di Antonello Cassan. Un viaggio nella Genova punk fra il 1979 e il 1982, quando gruppi come Scortilla, MetalBody, InfeXion e locali come lo Psyco erano punti di riferimento per chi seguiva la nuova ondata rock. Testimonianze, racconti, intervista e un’intera sezione dedicata ai ricordi di prima mano di chi ha vissuto quel periodo magico fanno da corollario alla storia dei Dirty Actions.

 

Giovedì 30 maggio: ore 10.30 - Accademia Ligustica di Belle Arti, succursale di via Bertani 5 “Character Design: dallo sketch al 3D - Utilizzo Style Guides”, a cura di Mario Benvenuto.

 

ore 18.15 - Sala Camino, Palazzo Ducale - presentazione del libro “bAd BaBy” GRRRzetic edizioni a cura di Silvana Ghersetti e Andrea Benei, introduce Ferruccio Giromini.

 

Il volume raccoglie il meglio della produzione di Gianfranco Johnny Grieco che in questo libro riesce a far scaturire sensazioni utilizzando tutti i temi possibili (infanzia, violenza, sesso, diversità, religione, politica, cultura e sottocultura) mescolandoli incestuosamente. La prima parte del libro, quella associata a Le Silure D'Europe è un magistrale laboratorio, poi evolutosi in manifestazioni più dirette e ficcanti: la nascita del personaggio Catzillo, che occupa un capitolo a parte, così come le vignette di satira politica (in un vortice che risucchia tutti, da Andreotti a Wojtila, da Reagan a Cossiga, da Agnelli a Berlinguer), gli splendidi ritratti in sintesi (Adam Ant, Brian Setzer, Ian Dury, Ian McCulloch), la sperimentazione libera per Lieutenant Murnau (davvero scioccante), e l'ultima parte “C'è una nuova danza”, in cui spiccano i riferimenti musicali e le canzoni illustrate di Clash, P.I.L., Bowie, Gaznevada e Killing Joke.

 

 

 

L’ho conosciuto che era ancora teen. E sì, era già crazy. Johnny è sempre stato una forza della natura, e always lo resterà. Bello e impossibile, non lo ferma nessuno, avanza e macina come un caterpillar.È energia pura, inestinguibile, tipo Duracell. E va in tutte le direzioni, inarrestabile e frenetico, neanche fosse al centro di un shoot’em all. Non si sa cosa rispettarne di più, se la folle stagione di frontman dei Dirty Actions, o le perizie silenziose di graphic designer, o l’incontenibile violenza punk profusa in certi suoi cartoons, o l’abilità mimetica di riprodurre fedelmente in comics i characters disneyani, o gli acrobatismi scultorei delle sue insuperabili action figures, o la provocazione costante portata avanti dal suo alter ego hard Catzillo, o l’audacia anche fisica delle sue performances, o l’estrema eleganza trendy dei suoi ritratti one-eyed, o la pirotecnica cultura musicale only for fans, o il disinvolto turpiloquio holy shit, o insomma the rest of the best. Johnny Grieco è un pezzo concentrato di storia delle culture giovanili di fine Novecento, se non d’inizio 2K, oh yeah, di culture giovanili scatenate e immortali, forever young.

 

Ferruccio Giromini

 

 

INFO: www.Liberodiscrivere.it 

Antonello Cassan editore di Liberodiscrivere®: acassan@liberodiscrivere.it - tel.335 6900225

Maria Cristina De Felice direttore di redazione: cdefelice@liberodiscrivere.it - tel.335 6900223 

 

Qui devi inserire la tua Login!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password?

Qui devi inserire il tuo nickname!

Qui devi inserire la tua email!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password? Inserisci il tuo indirizzo email e riceverai i dati di accesso.

Qui devi inserire la tua email!

Ritorna alla login

Chiudi