sabato mattina ci sarà il funerale di Don Gallo pertanto l'appuntamento conAlberto Nocerino su Dino Campana è spostato durante il Festival di Poesia in data da destinarsi.
Dino Campana, per Genova:
un Percorso Poetico di Alberto Nocerino
è diventato un libro edito da Liberodiscrivere®
Sabato 25 maggio, dalle ore 10,30
alla Stanza della Poesia a Palazzo Ducale in Genova
si potrà seguire il tour dedicato a Dino Campana per il Centro storico genovese con Alberto Nocerino, autore del testo; Antonello Cassan editore; Carlo Accerboni, fotografo; Claudio Pozzani direttore artistico del Festival Internazionale di Poesia; Antonio Carletti, attore.
http://www.liberodiscrivere.it/biblio/scheda.asp?OpereID=162628
La partenza del tour avverrà dopo una breve presentazione a cura degli autori e dell’editore.
L’itinerario: Salita Pollaiuoli - Porta di Sant’Andrea - Piazza Sarzano - Vico Vegetti - Sottoripa - Porto Antico
I Percorsi Poetici hanno finalmente trovato un’appropriata ‘forma’ scritta.
Il testo presenta alcune immagini di documentazione storica ed è affiancato dalle fotografie di Carlo Accerboni e dello stesso autore, che interpretano con semplicità il dramma, gli slanci dei versi di Campana, forse i più ‘visionari’ dedicati a Genova. È una ricerca di immagini utili alla comprensione del testo, senza estetismi. L’idea è di aiutare chi legge e chi visita i luoghi della poesia a focalizzare con immediatezza le vicende tormentate del poeta di Marradi, il suo percorso tra arte e follia o, meglio, verso la follia. Perché il fine ultimo dei Percorsi Poetici è sempre quello di invitare alla lettura dei testi e dei luoghi poetici a cui fanno riferimento.
Dino Campana, per Genova ha una guida in più, rispetto ad altri percorsi: Sebastiano Vassalli, lo scrittore (nato a Genova) che in La notte della cometa seppe dare un’appassionata versione della vita e delle opere del poeta di Marradi. Caratteristica di un percorso poetico è di nutrirsi di testi altrui, vivere di frammenti e citazioni, di suggestioni, renderle vive, dar loro voce, con un ‘montaggio’ avvincente e senza rinunciare a spunti e note originali.
Antonio Carletti sarà il performer del percorso di sabato 25 maggio, con la sua collaudata esperienza di attore e narratore.
Nella primavera del 2001, Genova divenne una delle sei città italiane – insieme a Bologna, Faenza, Firenze, Marradi e Scandicci – che sostengono il Premio Letterario ‘Dino Campana’. Fu allora che si condussero lungo questo itinerario, appositamente ideato e per la prima volta realizzato, i concittadini di Campana, sindaco compreso, giunti in torpedone da Marradi, per essere ospiti della città di Genova.
Sabato 25 maggio, l’incontro alla Stanza della Poesia sarà un’occasione anche dal punto di vista economico: Dino Campana, un Percorso Poetico e un libro, al costo complessivo di 10 euro.
La presentazione ufficiale avverrà nel corso del 19° Festiva Internazionale di Poesia di Genova, a cura di Liberodiscrivere Edizioni (in data da definirsi).
INFO: http://www.liberodiscrivere.it/
Antonello Cassan editore di Liberodiscrivere®:
acassan@liberodiscrivere.it - tel.335 6900225
Maria Cristina De Felice direttore di redazione:
cdefelice@liberodiscrivere.it - tel.335 6900223