Incontri da paura

 

giovedì 26 settembre alle ore 17,30 riprendono giovedì 26 settembre gli Incontri da paura al Museo Luzzati a Porta Siberia in Genova.

Il tema di questo secondo appuntamento è “Le paure delle donne”, un soggetto non semplice ma di sicura attualità, sul quale si confronteranno le scrittrici Claudia Priano e Ilaria Caprioglio con Marina Dondero, promotrice della rete antiviolenza e già vicepresidente della Provincia di Genova, e Stefano Mantero, giornalista e coordinatore degli incontri.

 

Sono state 2200 le donne uccise dal 2000 al 2012, una ogni due giorni, senza contare le vittime di violenza, maltrattamento e persecuzioni. Ad agosto, il governo ha emanato un decreto che si propone di contrastare il fenomeno del femminicidio: un segno di un impegno concreto? Basterà per affrontare il problema culturale alla base di tanta ferocia 

 

Ma poi è veramente la violenza a spaventare le donne? Quali altre paure invece spingono le donne a sopportare la violenza fino alla morte? 

Per provare a rispondere a tante domande alla radice delle paure delle donne e per ascoltare l’opinione degli ospiti e del pubblico, l’appuntamento è presso il museo Luzzati, giovedì 26 settembre a partire dalle ore 17.30. Brani tratti dai libri di Claudia Priano e Ilaria Caprioglio saranno letti dagli allievi dei corsi di recitazione del Teatro della Tosse.

 

L'intento del ciclo INCONTRI DA PAURA, che nascono a corollario della mostra The dark side of Luzzati, è quello di offrire spunti di riflessione intorno al tema della paura e delle sue diverse forme: il prossimo appuntamento, previsto a ottobre, affronterà la paura della verità.

 

CLAUDIA PRIANO è nata e vive a Genova, è autrice dei romanzi “Cose che capitano” (Aliberti, 2006), “Con il cuore leggermente indolenzito” (Aliberti, 2007), “Medicina generale” (Kowalski, 2007) e “Smettila di camminarmi addosso” (Guanda, 2009), il suo ultimo romanzo è “Il cuore innanzitutto” (2013, ed. Guanda).


ILARIA CAPRIOGLIO, avvocato, pubblica articoli di diritto tributario per Ipsoa. Collabora con il bimestrale culturale La Civetta. E’ vice-presidente dell’Associazione “Mi nutro di vita” per la lotta ai disturbi del comportamento alimentare . E´ stata finalista del concorso internazionale Super Model of the World e modella. Ha tre figli. Ha pubblicato per Liberodiscrivere® edizioni i seguenti titoli: “Milano collezioni andata e ritorno” ,“Gomitoli srotolati” ,“Mi nutro di vita (ilaria caprioglio -stefania acquaro)”, “Come sopravvivere @ un figlio digitale”.

 

INGRESSO LIBERO Museo Luzzati a Porta Siberia, Porto Antico 6 – 16128 Genova Tel. 010 2530328 www.museoluzzati.it

 

 

Qui devi inserire la tua Login!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password?

Qui devi inserire il tuo nickname!

Qui devi inserire la tua email!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password? Inserisci il tuo indirizzo email e riceverai i dati di accesso.

Qui devi inserire la tua email!

Ritorna alla login

Chiudi