Storia di amore e alzheimer

"Il trasloco" Una storia di amore e di alzheimer

 

giovedì 28 novembre 2013 alle ore 18

a Palazzo Ducale di Genova nella Sala Camino

 

Presentazione del libro 

“il Trasloco” di Alessandra Monaco

Liberodiscrivere® edizioni

 

Alla presenza dell’autrice interverranno: Laura Guglielmi giornalista, Luigi Romolo Carrino scrittore, Giampaolo Cassinari presidente Alzheimer Liguria – vicepresidente Alzheimer Italia Candida Battezzati psicologa e Antonello Cassan editore.

 

Ho chiuso la porta del bagno e siamo restate, io e te, custodite dalla parte inferiore della nostra femminilità.

Questo trasloco è la giustapposizione del bene. Tu sei qui a ricordarmi di me, come sono cresciuta con la tua cifra di maternità. Sei qui a dirmi quanto io sia simile a te e quanto io, tutta la vita, abbia tentato di essere diversa.

 

Presentazione libro: Se senti tanto la mia mancanza, annusa la mia vestaglia sul letto“, aveva risposto Amanda a sua figlia Alessia di sette anni, una sera che l’aveva lasciata sola in casa. “Studia matematica, la matematica ti avvicina a Dio“, aveva detto Amanda a sua figlia Alessia quarant’anni fa, appena finito il liceo. Gli anni sono passati, la vita è accaduta e Alessia ora non può più chiedere nulla a sua madre. Una malattia ha mangiato tutti i ricordi di Amanda, le ha modificato i sentimenti, ha scolorito le facce dei suoi cari e da un anno le ha persino consumato tutte le parole. Tutto sommato, nemmeno quando stava bene Alessia riusciva a comunicare con lei. Ora Amanda è accudita in un Centro per anziani e non potrà mai più tornare nella casa dove ha vissuto con suo marito e le due figlie. La casa è stata venduta e il trasloco è affidato proprio ad Alessia, la figlia maggiore. Nel vuoto generato via via dalla deportazione delle cose appartenute a sua madre e alla sua famiglia c’è tutto un riaffiorare di ricordi dolci, talvolta crudeli, evocati da figure familiari sparse tra Napoli e Genova. Smembrando la casa della sua infanzia e della sua adolescenza Alessia è tutto un raccontare, come se facesse un dialogo con la madre che custodisce nella sua mente, come se volesse restituirle quello che l’alzheimer le ha strappato via dalla memoria. È tra la negazione e il rifiuto, è nella luce lasciata dalle cose traslocate, è nel camminare a piedi nudi nella casa ormai vuota che Alessia sente fibrillare l’amore e la tenerezza per la professoressa Amanda, imparando un alfabeto nuovo, fatto d’aria, a testimonianza del vincolo atavico che lega una figlia a sua madre. Attraverso una scrittura densa e immediata e che trascorre leggera sulla pagina, l’autrice percorre l’esistenza dei suoi protagonisti munita di uno sguardo profondo e carnale, regalandoci un romanzo che ha la forza di una nascita, il conforto di un ricordo bello.

 

ALESSANDRA MONACO, nata a Napoli, padre napoletano e madre austriaca, si laurea in matematica all’Università di Genova, gira il mondo con il padre ingegnere commerciale, lavora in Fincantieri a Genova, sposa un ingegnere canadese, ha tre figli, vive a New York, Bombay e cinque anni a Pechino, impara il mandarino, si occupa di organizzazione eventi, trasforma il suo Mulino, a Gagliole nelle Marche, in uno spazio elettivo internazionale di incontri legati all’arte, alla natura e ama i traslochi e la vita.

 

INFO EDITORIALI: Autrice ALESSANDRA MONACO; Titolo Il Trasloco – una storia di amore e alzheimer; Genere Narrativa; ISBN 9788873884767; Pagine 176; Prezzo 14,50 Euro; editore Liberodiscrivere®.

Link al libro: http://www.liberodiscrivere.it/biblio/scheda.asp?OpereID=163086

 

INFO: www.liberodiscrivere.it/

Antonello Cassan editore di Liberodiscrivere®: acassan@liberodiscrivere.it Tel.+39.335 6900225

Maria Cristina De Felice direttore di redazione: cdefelice@liberodiscrivere.it Tel.+39.335 6900223

 

Qui devi inserire la tua Login!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password?

Qui devi inserire il tuo nickname!

Qui devi inserire la tua email!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password? Inserisci il tuo indirizzo email e riceverai i dati di accesso.

Qui devi inserire la tua email!

Ritorna alla login

Chiudi