Lorena Camerini

"L'inverno si trasforma sempre in primavera" 

 

Giovedì 14 Novembre 2013 alle ore 18.15 a FIRENZE 

presso Studio Rosai, via Toscanella 18 nero

 

Presentazione del libro di Lorena Camerini, "L'inverno si trasforma sempre in primavera", edito da Liberodiscrivere®. Dialogherà con l'autrice l'editor Roberta Mazzanti; letture dell'attrice e regista Carlina Torta; musiche di Franco Santarnecchi.

 

"L'inverno si trasforma sempre in primavera" è un'avventura alla ricerca di se stessi, dell'identità più profonda di un essere umano. Seguendo un preciso percorso filosofico-religioso, la protagonista accumula preziose esperienze di vita che ne plasmano il carattere, rendendola più forte e più consapevole. Nel corso del tempo la sua vita si arricchisce di nuove, stupefacenti scoperte che la portano a interpretare in modo totalmente anticonvenzionale le chiavi di volta dell'esistenza - la malattia, la morte, l'amore, la compassione, il rispetto - spingendola a rivelare a se stessa e agli altri quanto più ricca, soddisfacente e felice possa diventare la vita, quando, invece di restare a guardarne la superficie, si trova il coraggio di tuffarsi e di nuotare nel profondo.

 

LORENA CAMERINI nasce a Firenze nel 1957. Nel 1985 traduce dall’inglese la riduzione teatrale di “Qualcuno volò sul nido del cuculo” per il Teatro Stabile di Bolzano; dal francese traduce “Per una notte d’amore” di Emile Zola (e/o 1993). Nel 1994 si trasferisce nel Veneto per gestire una proprietà di famiglia. Qui, realizza due edizioni (2007 e 2009) di “Marvellous Sound Project”, festival di Suono e Pace, da lei ideato e organizzato insieme a un team di amici professionisti.

 

INFO EDITORIALI: Autore, LORENA CAMERINI; Titolo, L’inverno si trasforma sempre in primavera; Genere narrativa/Buddismo; ISBN 9788873884354; Pagine 120; Prezzo 14,00 Euro; editore Liberodiscrivere®.

 

Link al catalogo: http://www.liberodiscrivere.it/biblio/scheda.asp?OpereID=162525

 

INFOhttp://www.liberodiscrivere.it/

Antonello Cassan editore di Liberodiscrivere®: acassan@liberodiscrivere.it - Tel.+39. 335 6900225 

Maria Cristina De Felice direttore di redazione: cdefelice@liberodiscrivere.it -Tel.+39. 335 6900223

 

Roberta Mazzanti (Milano, 1953) dal 1978 al 1991 è stata ricercatrice di Letteratura Anglo-americana all’università Statale di Milano, occupandosi in particolare di letteratura e storia delle donne, e di storia del movimento operaio negli USA. Ha fatto parte della redazione di “Linea d’Ombra”, rivista fondata da Goffredo Fofi. Dal 1985 al 2009 ha lavorato come editor di Narrativa per l'editore Giunti, creando la collana Astrea dedicata alla scrittura narrativa a firma femminile, e le collane Narratori Giunti, Antipodi e GiuntiBlu. Oggi prosegue il lavoro editoriale come free lance. Dal 2011 è vicepresidente della Società Italiana delle Letterate, fa parte del Forum del Libro e collabora con l’Archivio delle Memorie Migranti nel lavoro culturale contro il razzismo.

 

Carlina Torta entra nel 1974 a far parte del "Teatro del Sole" di Milano. Nel 1979 scrive e interpreta "Panna Acida" con Angela Finocchiaro, con la quale fonda il Teatro Panna Acida. Insieme realizzeranno “Scala F”. In seguito firmerà la regia e la drammaturgia di numerosi spettacoli tra cui “Nera”, “Come la notte”, “Solo per archi”, “Riso integrale”, “ Casalinghitudine” e “Manicomio primavera (dai libri di C.Sereni), “Grazie Wody”, “Amaramore”, “Torta al cioccolato”. Ha lavorato in teatro come interprete con E. Pozzi, P. Degli Esposti, M. D’Abbraccio, A. Galiena, F. Oppini, A.R. Schammah, P. Mazzarella, G. Tedeschi, A. Giordana, G. Sepe, A. Asti, M. Zannoni, L. Savino, M.A.Monti, A.Gentileschi, L.Brunetta. In cinema con M. Nichetti, N. Moretti, G. Piccioni, M. Sordillo, Aldo, Giovanni e Giacomo, E. Cappuccio, G. Arcelli,  C. Verdone, G. Base. Conduce laboratori di teatro, continuando a ricercare una personale linea espressiva come regista e autrice.

 

Franco Santarnecchi: Nato in una famiglia di musicisti è un polistrumentista, la sua grande musicalità e il carattere eclettico lo portano  a padroneggiare diversi strumenti. Successivamente si dedica definitivamente al pianoforte e alle tastiere, sviluppando una grande capacità nella sperimentazione di nuove tecnologie, con l’ uso di campionatori, sequencer, vocoder. Attualmente dirige la sua Waves Orchestra composta da 11 elementi. Collabora con molti altri musicisti, suonando in club e festival in tutta Italia e all'estero. Suona le tastiere nella band di Lorenzo Jovanotti, ed è coautore di alcune tra le più belle canzoni del suo repertorio.

 

Qui devi inserire la tua Login!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password?

Qui devi inserire il tuo nickname!

Qui devi inserire la tua email!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password? Inserisci il tuo indirizzo email e riceverai i dati di accesso.

Qui devi inserire la tua email!

Ritorna alla login

Chiudi