Lorena Camerini

Presentazione del libro di Lorena Camerini

"L'inverno si trasforma sempre in primavera" Liberodiscrivere® edizioni.

 

sabato 7 dicembre 2013 alle ore 18 

alla Pinacoteca (ex chiesa S.Michele Minore)

a Catania in Piazza Manganelli

info: www.liberodiscrivere.it

 

Il RITMO nella vita è il motivo conduttore nella presentazione del libro di Lorena Camerini "L'inverno si trasforma sempre in primavera" edito da Liberodiscrivere®. Sempre il ritmo vi porterà in un viaggio, alla scoperta della potenza del suono grazie alle letture di Ignazio Bonaccorsi, alla musica di Guglielmo Beneventano e ai testi di Lorena Camerini

 

"L'inverno si trasforma sempre in primavera" è un'avventura alla ricerca di se stessi, dell'identità più profonda di un essere umano. Seguendo un preciso percorso filosofico-religioso, la protagonista accumula preziose esperienze di vita che ne plasmano il carattere, rendendola più forte e più consapevole. Nel corso del tempo la sua vita si arricchisce di nuove, stupefacenti scoperte che la portano a interpretare in modo totalmente anticonvenzionale le chiavi di volta dell'esistenza - la malattia, la morte, l'amore, la compassione, il rispetto - spingendola a rivelare a se stessa e agli altri quanto più ricca, soddisfacente e felice possa diventare la vita, quando, invece di restare a guardarne la superficie, si trova il coraggio di tuffarsi e di nuotare nel profondo.

 

LORENA CAMERINI nasce a Firenze nel 1957.Dopo il liceo classico, frequenta la Scuola per Traduttori e Interpreti e si iscrive alla Facoltà di Lettere con indirizzo linguistico. Nel 1985 traduce dall’inglese la riduzione teatrale di “Qualcuno volò sul nido del cuculo” per il Teatro Stabile di Bolzano; dal francese traduce “Per una notte d’amore” di Emile Zola (e/o 1993). Nel 1994 si trasferisce nel Veneto per gestire una proprietà di famiglia. Qui, realizza due edizioni (2007 e 2009) di “Marvellous Sound Project”, festival di Suono e Pace, da lei ideato e organizzato insieme a un team di amici professionisti.

 

Ignazio Bonaccorsi Esercita la professione di avvocato civilista a Catania. Nel 2011 scopre la passione per il teatro e inizia a frequentare corsi di recitazione e laboratori attoriali. Dal 2011 al 2013 ha partecipato alle rappresentazioni estive dell’Associazione “Il Teatro che migliora la Vita”. Nella scorsa stagione teatrale ha lavorato per le Compagnie “Teatro Guido Leontini” e “Teatroimpulso”. Attualmente è impegnato nelle prove di spettacoli di “Teatroimpulso” per la stagione 2013-14 

 

Guglielmo Beneventano Sotto la guida del fratello Andrea, noto pianista Jazz, titolare della Cattedra di piano Jazz del conservatorio di Latina, Guglielmo Beneventano ha iniziato lo studio della tecnica pianistica e soprattutto dell’armonia e dell’improvvisazione Jazz, sempre alla ricerca delle innumerevoli combinazioni tra accordi, scale e fraseggio.  Nel 2004 ha vinto il premio “Musica e Medicina” riservato ai musicisti medici, suonando presso il Teatro Metropolitan di Palermo. Nel 2011 ha contribuito all’arrangiamento musicale per i progetti  “Tributo ad Horace Silver” e “Tributo a J.J. Johnson”  che ha avuto occasione di presentare durante numerose esibizioni in Sicilia. Ha partecipato nel 2013 ai concerti per Telethon con il progetto “Mina in Jazz”. Il 6 Settembre 2013 ha partecipato, con il progetto “armonica in Jazz” in collaborazione con l’armonicista Basilio Bruno, al Jazz festival di Collescipoli (Terni) organizzato da JazzIt. In occasione di numerosi concerti ha collaborato con musicisti di fama nazionale, tra cui Lino Patruno (Art&Jazz nel 2006), Nicola Giammarinaro, Alberto Fidone, Fabrizio Scalzo e molti altri.

 

INFO EDITORIALI: Autore, LORENA CAMERINI; Titolo, L’inverno si trasforma sempre in primavera; Genere narrativa/Buddismo; ISBN 9788873884354; Pagine 120; Prezzo 14,00 Euro; editore Liberodiscrivere®.

 

INFOhttp://www.liberodiscrivere.it/

Antonello Cassan editore di Liberodiscrivere®: acassan@liberodiscrivere.it - Tel.+39. 335 6900225 

Maria Cristina De Felice direttore di redazione: cdefelice@liberodiscrivere.it -Tel.+39. 335 6900223

 

 

Qui devi inserire la tua Login!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password?

Qui devi inserire il tuo nickname!

Qui devi inserire la tua email!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password? Inserisci il tuo indirizzo email e riceverai i dati di accesso.

Qui devi inserire la tua email!

Ritorna alla login

Chiudi