“ARGENTO VIVO”
Nell’ambito della rassegna Incontri alla Sala Conte, Via Cialli 6D a GE Pegli, e in collaborazione con Liberodiscrivere edizioni, la Scuola Musicale Giuseppe Conte propone, venerdì 6 dicembre alle ore 18, con ingresso libero e gratuito, la presentazione del libro “ARGENTO VIVO – il movimento come nuova dimensione di vita nell’anziano” di Cristina Barbera edito da Liberodiscrivere.
Alla presenza dell’editore, Antonello Cassan, interverrà l’autrice.
Invecchiare bene conoscendo e accettando le problematiche della terza età, ma soprattutto rivalutando le proprie potenzialità: l’attività motoria è sicuramente un mezzo molto efficace per prevenire il decadimento e mantenere più a lungo la propria autonomia. Sulla scorta della propria esperienza l’autrice suggerisce proposte operative di facile attuazione per gli operatori, ma anche utilizzabili direttamente dalle persone della terza età.
Link al libro: http://www.liberodiscrivere.it/biblio/scheda.asp?OpereID=162048
Concluderà l’Incontro l’esibizione di due giovanissimi pianisti, Matteo Bertuccelli e Benedetta Pittaluga, che, nonostante la tenera età (10 e 12 anni), hanno già partecipato e partecipano con meriti a concorsi pianistici nazionali.
La presenza del servizio bar nell’ampio foyer dell’auditorium consentirà poi, a chi vorrà, di trattenersi a discutere e commentare nella degustazione di un aperitivo.
Cristina Barbera, nata a Genova nel 1961, vi ha compiuto gli studi frequentando il liceo classico, l’ISEF e il Corso di Laurea in Scienze Motorie. Ha esperienza con ogni fascia d’età - dai bambini della materna, elementare, media inferiore e superiore agli adulti - ma soprattutto ha esperienza con gli anziani, ai quali si dedica dal 1983, dopo aver svolto un corso di specializzazione. E’ insegnante di ruolo presso l’Istituto Magistrale Sperimentale Pertini di Genova e docente di “Attività motorie per l’età adulta e anziana” presso il corso di Laurea in Scienze Motorie di Genova. Collabora con la Circoscrizione Centro Est in qualità di presidente dell’Associazione Anziani Oggi, organizzando corsi di attività motorie, ricreative e culturali per i cittadini del quartiere.
-------
Tesa al continuo miglioramento e ampliamento della proposta al pubblico nell’ambito della propria attività istituzionale di formazione e promozione culturale e artistica, la Scuola Musicale Giuseppe Conte ha da quest’anno avviato una collaborazione con Liberodiscrivere edizioni, che consente di rendere ancora più varia e articolata la stagione degli Incontri alla Sala Conte, alternando appuntamenti concertistici e letterario-musicali.
Liberodiscrivere edizioni è un progetto editoriale, una scelta controcorrente nata da un’intuizione di Antonello Cassan, che mostra artisti, fotografi e autori di talento, unendo letteratura e arte a una forte progettualità editoriale, dando vita a spettacoli, mostre, convegni e laboratori.
La Sala Conte, l’auditorium della Scuola Musicale Giuseppe Conte, sito nei locali della sede di Via Cialli 6D a GE Pegli, è tornata a essere il fulcro delle iniziative residenziali della Conte e con il progetto Incontri alla Sala Conte, ora alla seconda edizione, l’Associazione sta sviluppando un progetto culturale volto al coinvolgimento del più vasto ed eterogeneo pubblico: concerti, conferenze, saggi, incontri, presentazioni, seminari e mostre si dipanano da ottobre a maggio, con ingresso - come sempre, nelle iniziative Conte - libero e gratuito.
INFO:
Scuola Musicale Giuseppe Conte - Via Cialli, 6D - 16155 Genova
Tel/Fax +39 0106982814 - E-mail info@scuolaconte.it - www.scuolaconte.it/
Liberodiscrivere edizioni http://www.liberodiscrivere.it
Antonello Cassan editore di Liberodiscrivere®: acassan@liberodiscrivere.it Tel.+39. 335 6900225