L’Oro di Tabarca

 L’Oro di Tabarca

Incontri alla Sala Conte con Liberodiscrivere

Venerdì 10 gennaio 2014 alle ore 18

 

Nell’ambito della rassegna Incontri alla Sala Conte, Via Cialli 6D a GE Pegli, e in collaborazione con Liberodiscrivere edizioni, la Scuola Musicale Giuseppe Conte propone, venerdì 10 gennaio alle ore 18, con ingresso libero e gratuito,

 la presentazione del libro di Pier Guido Quartero "L'Oro di Tabarca" 

Eredità contese, delitti e congiure tra Genova e Tabarca nel tempo di Andrea Doria e Dragut, edito da Liberodiscrivere

Alla presenza dell'autore interverranno: Alessandro Pellegrini storico. Letture di Riccardo David.

 

L’Autore ha l’abilità di riferirsi a un quadro storico disegnato puntualmente e con molta attenzione. La cornice di una storia ambientata alcuni secoli fa, anche con successivi rimandi, è sempre ricostruita con precisione.

Sandro Pellegrini

 

Link al libro: http://www.liberodiscrivere.it/biblio/scheda.asp?OpereID=163087&vedi=2

 

La presentazione del libro sarà seguita da un breve incontro musicale.

 

Pier Guido Quartero, dopo “Trekking a Genova”, un romanzo noir sui generis in cui, proponendo una originale concezione del viaggio, ha raccontato il proprio amore per le periferie genovesi, ritorna al genere del romanzo storico, che aveva già affrontato pubblicando, sempre con Liberodiscrivere, “La lettera perduta – Storie di marinai e di mercanti nella Genova del Medio Evo”.  

 

La presenza del servizio bar nell’ampio foyer dell’auditorium consentirà poi, a chi vorrà, di trattenersi a discutere e commentare nella degustazione di un aperitivo.

 

Tesa al continuo miglioramento e ampliamento della proposta al pubblico nell’ambito della propria attività istituzionale di formazione e promozione culturale e artistica, la Scuola Musicale Giuseppe Conte ha da quest’anno avviato una collaborazione con Liberodiscrivere edizioni, che consente di rendere ancora più varia e articolata la stagione degli Incontri alla Sala Conte, alternando appuntamenti concertistici e letterario-musicali.

 

Liberodiscrivere edizioni è un progetto editoriale, una scelta controcorrente nata da un’intuizione di Antonello Cassan, che mostra artisti, fotografi e autori di talento, unendo letteratura e arte a una forte progettualità editoriale, dando vita a spettacoli, mostre, convegni e laboratori.

 

La Sala Conte, l’auditorium della Scuola Musicale Giuseppe Conte, sito nei locali della sede di Via Cialli 6D a GE Pegli, è tornata a essere il fulcro delle iniziative residenziali della Conte e con il progetto Incontri alla Sala Conte, ora alla seconda edizione, l’Associazione sta sviluppando un progetto culturale volto al coinvolgimento del più vasto ed eterogeneo pubblico: concerti, conferenze, saggi, incontri, presentazioni, seminari e mostre si dipanano da ottobre a maggio, con ingresso - come sempre, nelle iniziative Conte - libero e gratuito.

 

INFO: 

Scuola Musicale Giuseppe Conte - Via Cialli, 6D - 16155 Genova

Tel/Fax +39 0106982814 - E-mail info@scuolaconte.it - www.scuolaconte.it/‎

 

Liberodiscrivere edizioni  http://www.liberodiscrivere.it

Antonello Cassan editore di Liberodiscrivere®: acassan@liberodiscrivere.it Tel.+39.335 6900225

Maria Cristina De Felice direttore di redazione: cdefelice@liberodiscrivere.it Tel.+39.335 

6900223

Qui devi inserire la tua Login!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password?

Qui devi inserire il tuo nickname!

Qui devi inserire la tua email!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password? Inserisci il tuo indirizzo email e riceverai i dati di accesso.

Qui devi inserire la tua email!

Ritorna alla login

Chiudi