Lunedì 17 febbraio alle ore 17.30
presso la sala del Camino a Palazzo Ducale Genova
insieme ai suoi amici, alla sua famiglia, e a tutti coloro che lo hanno apprezzato, La Maona desidera ricordare ATTILIO SARTORI
per l'occasione, con la casa editrice Liberodiscrivere,
presenterà l'ultimo volume "SANTA TERESA SBADIGLIA"
Saluti: Antonello Cassan, editore e Franco Monteverde, direttore La Maona. Partecipano: Silvio Ferrari, scrittore e Giuliano Galletta, giornalista.
Teresa è una Santa metropolitana del terzo millennio. Se sbadiglia fa miracoli e sbadiglia moltissimo in faccia all'ovvio e al quotidiano. Si scopre Santa per noia. Il suo ragazzo, Fil, la indottrina di letture razionali e non teme i suoi prodigi. L'incontro con Leo dal petto sanguinante si trasforma in un gioco: attraverso i poteri di Teresa cercare di sgominare il marcio del mondo, smascherare la falsa informazione. Fermare corruzione a mafia.
Leo sa come. Teresa è "l'attesa del miracolo" o "attesa dal miracolo", fugge alle trappole, persino delle pagine scritte. Le cavalca e con un guizzo le abbandona: porta il lettore fuori dal reale, lo sublima e improvvisamente lo fa ripiombare a terra in una serie di avventure che si trasformano in ciclopici sbadigli.
Ma Teresa è una Santa e quindi parla con Dio?
I mass media vogliono catturare la Voce di Dio.
Tutti lo vogliono sapere per ottenere i propri benefici.
Riuscirà la Santa della noia a liberarci, a liberarsi?
ATTILIO SARTORI nasce a Genova, è insegnante di lettere. Scrive la prima Grammatica Strutturale IL SEGNO E IL SENSO (Sartori - Marchese Ediz.Principato 1977) che viene adottata nell’insegnamento delle scuole medie inferiori e superiori su tutto il territorio italiano. Ma Sartori è ricordato per i suoi memorabili 10 anni di Assessorato alla Cultura a Genova (1975-’85). Genova in quegli anni conobbe una Cultura che Sartori volle di respiro europeo e transoceanico con mostre, cinema, poesia e eventi provenienti dal mondo. Nessuno dimenticò quei 10 anni di coraggiosissima avanguardia. Nessuno dimenticò in cuor suo Sartori che per un bene comune scordò i propri talenti personali. Pubblicò solo molto più tardi, fuori dai giochi, un suo romanzo: LA MOSCA BIANCA (De Ferrari 2005) e oggi afflitto da maculopatia porge con mani, sempre incerte per ciò che lo riguarda, SANTA TERESA SBADIGLIA. Il vero pensiero profetico è il suo che scrive Santa Teresa sbadiglia negli anni ‘90 e già ha visione della speculazione e della volgarità dell’ovvio che si stava preparando a investire il mondo come uno tsunami.
INFO EDITORIALI: Autore, Attilio Sartori; Titolo, Santa Teresa sbadiglia; ISBN 9788873884224; Pagine 120; Prezzo 1000 Euro; editore Liberodiscrivere®.
http://www.liberodiscrivere.it/biblio/scheda.asp?OpereID=162353
INFO: www.Liberodiscrivere.it
La Maona Tel 0102514145 e-mail: lamaona@libero.it
Antonello Cassan editore di Liberodiscrivere®: acassan@liberodiscrivere.it Tel.+39.335 6900225
Maria Cristina De Felice direttore di redazione: cdefelice@liberodiscrivere.it Tel.+39.335 6900223