Monsignor Federico Lunardi

domenica 13 aprile 2014 alle ore 16,00

Biblioteca Civica di Fontanile ASTI

Via Roma 69

 

Presentazione del libro: 

“Nunzio dei Maya - Monsignor Federico Lunardi e la sua storia” di Giacomo Walter Cavallo - Liberodiscrivere® edizioni

 

Alla presenza dell’autore e di Giulio Lunardi interverrà Antonio Marani

L’autore illustrerà la vita di questo diplomatico ecclesiastico e viaggiatore attraverso gli scatti fotografici che ne documentano lo sguardo unico e sorprendente sulle popolazioni e civiltà dell’America latina. 


La bibloteca offre un assaggio di Columbae artigianali, in abbinamento al Bracchetto d'Acqui DOCG offerto dalla Cantina Sociale di Fontanile. Ingresso libero

 

Breve presentazione del volume: La figura di Mons. Lunardi ed il materiale da lui raccolto hanno ispirato studiosi e protagonisti del mondo della cultura in Italia e nelle Americhe per decenni ed è un evento importante poterne finalmente leggere una biografia aggiornata ed accurata. La percezione è che, tenendo conto delle sfaccettature della sua esistenza di uomo di Chiesa e diplomatico, di viaggiatore senza sosta e ricercatore, sia possibile mettere in luce le sue qualità umane  e la sua passione indagatrice, che lo ha visto percorrere la maggior parte dei paesi dell’America Latina perfino a dorso di cavallo e sull’idrovolante. La mappatura dei siti precolombiani dell’area di San Agustín eseguita in Colombia nel 1930, il contatto nel 1936 con le popolazioni del Mato Grosso brasiliano all’epoca di Levi-Strauss, la centralità della sua ricerca in Honduras, da lui considerato come centro di irradiazione della civiltà maya, sono alcuni momenti importanti del suo percorso iniziato a Cuba ed in Cile e proseguito, dopo appunto Colombia, Brasile, Bolivia e Honduras, in Messico, Guatemala, Salvador e Nicaragua, per concludersi in Paraguay, con la sua morte inaspettata ad Asunción. Sorprendente il suo archivio di immagini e le campagne fotografiche realizzate tra le popolazioni dell’Honduras, un omaggio a questo popolo tanto amato e rispettato, per il quale fonda nel 1946 la Sociedad de Antropologia e Arquelogia de Honduras, con annesso Centro de Estudios Mayas, dedicato alla gioventù ed alla popolazione stessa del paese, ponendo così le basi per la creazione di quell’Instituto Hondureño de Antropologia e Historia, che ha funzionato  da Ministero della Cultura del paese.

Maria Camilla De Palma 

Direttore di Castello D'Albertis Museo delle Culture del Mondo

 

Per info Comune Fontanile 0141739100 - email: fontanile@ruparpiemonte.it

 

Link al libro: http://www.liberodiscrivere.it/biblio/scheda.asp?OpereID=162417

 

INFO: www.Liberodiscrivere.it

Antonello Cassan editore di Liberodiscrivere®: acassan@liberodiscrivere.it - tel.335 6900225

Qui devi inserire la tua Login!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password?

Qui devi inserire il tuo nickname!

Qui devi inserire la tua email!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password? Inserisci il tuo indirizzo email e riceverai i dati di accesso.

Qui devi inserire la tua email!

Ritorna alla login

Chiudi