Galleria delle Grazie - Genova

INCONTRO ALLA SALA CONTE IN COLLABORAZIONE CON LIBERODISCRIVERE

Via Cialli 6D a GE Pegli

 

Venerdì 11 aprile alle 21, alla Sala Conte di Genova Pegli, Via Cialli 6D, nell’ambito della rassegna Incontri alla Sala Conte proposta dalla Scuola Musicale Giuseppe Conte con ingresso libero e gratuito, presentazione del libro Dove andiamo papà”, Liberodiscrivere® edizioni, esordio di Franca Paganetto, sopravvissuta alla tragedia della Galleria delle Grazie, dove nel 1942 morirono, insieme ad altre 352 persone, sua madre e sua sorella.

 

Ci sono segni quasi genetici che case e corpi tramandano, cicatrici ereditarie che ci sentiamo addosso quando le madri ce ne parlano: ragazzi in divisa da marinaio che camminano sulle teste dei cadaveri per toglierci alla stretta delle loro braccia morte (e forti, appunto, come l’amore e la morte) … Sgorga da qui il racconto di Franca Paganetto, dal terribile incidente avvenuto nella galleria-rifugio delle Grazie, a Genova, il 23 ottobre 1942 – trecentocinquantaquattro morti nella ressa, dopo la sirena d’allarme – per cominciare a dirci della vita durante e dopo la guerra.

 

E l’auspicio e l’invito sono che fra il pubblico ci sia chi voglia raccontare un brevissimo proprio episodio di quei tempi, tratto dai propri ricordi: ora ti racconto … ai tempi della guerra.

 

L’Incontro sarà introdotto e concluso dall’esibizione dei giovani pianisti Matteo Bertuccelli, Federico Miscio e Benedetta Pittaluga.

 

INFO: www.liberodiscrivere.it/

Antonello Cassan editore di Liberodiscrivere®: acassan@liberodiscrivere.it Tel.+39.335 6900225

-------

 

La Sala Conte, l’auditorium della Scuola Musicale Giuseppe Conte, sito nei locali della sede di Via Cialli 6D a GE Pegli, è il fulcro delle iniziative residenziali della Conte e con il progetto Incontri alla Sala Conte, ora alla seconda edizione, l’Associazione sta sviluppando un progetto culturale volto al coinvolgimento del più vasto ed eterogeneo pubblico: concerti, conferenze, saggi, incontri, presentazioni, seminari e mostre si dipanano da ottobre a maggio, con ingresso - come sempre, nelle iniziative Conte - libero e gratuito.

 

Qui devi inserire la tua Login!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password?

Qui devi inserire il tuo nickname!

Qui devi inserire la tua email!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password? Inserisci il tuo indirizzo email e riceverai i dati di accesso.

Qui devi inserire la tua email!

Ritorna alla login

Chiudi