Una storia dell’alpinismo

Una storia dell’alpinismo

sabato 20 novembre 2014 alle ore 17,30

a Genova nella Sala Chierici della Biblioteca Berio 

Via del Seminario, 16, Genova

 

presentazione del libro di Giovanni Pastine 

“Una storia dell’alpinismo” Liberodiscrivere edizioni

http://www.liberodiscrivere.it/biblio/scheda.asp?OpereID=163889

 

Alla presenza dell’autore interverranno Euro Montagna accademico del CAI, Ferruccio Repetti giornalista, Carlo Campora esperto di viaggi sportivi; Antonello Cassan editore.

 

Ho scritto la mia storia dell’alpinismo con l’intento di inserirla in quella più generale, troppo sovente trattata in maniera retorica, storia alpinistica compresa.

L’alpinismo, attività elitaria per eccellenza, è parte inscindibile della storia dell’umanità. Esso non è praticato solo a livello di elevata difficoltà tecniche e ambientali come non è praticato solo alle massime altitudini. È un’attività che si svolge, anche e più frequentemente, su altitudini e difficoltà modeste, là dove si evidenzia la maggiore frequenza.

Non può quindi essere separato da ogni altra manifestazione della vita, passata come più recente.

L’opera vuole anche avere una sua originalità in una trattazione sintetica che favorisce una facile quanto interessante lettura, evitando di sconfinare nella cronaca più attuale.

Inevitabilmente potranno apparire evidenti al lettore predilezioni o trascuratezze di argomenti e personaggi così come una maggiore propensione nei confronti dell’alpinismo svoltosi sulle Alpi Occidentali meglio conosciute dall’autore nella sua lunga pratica di montagna.

L’autore

 

GIOVANNI PASTINE nato a Genova Sampierdarena il 26 Aprile 1933 medico chirurgo specialista in oftalmoiatria e oculistica, già in servizio presso gli ospedali di Genova Sampierdarena e Chiavari. Socio della Sezione Ligure del Club Alpino Italiano, della Giovane Montagna sezione di Genova, dell’Alpen Verein Sud Tirol sektion Bozen. Istruttore nazionale di scialpinismo ora a ruolo emerito. Insegnante presso i corsi Unitre (Montagna a Genova Sampierdarena e Storia contemporanea a Busalla-Ge). Membro del Gruppo Accademico Scrittori di Montagna. Autore di otto pubblicazioni scientifiche nel proprio ramo professionale, è autore delle seguenti opere librarie: “Guida Argentera Nasta” - Alpi Marittime –Tamari, Bologna 1963 ; “Guida del gruppo del Prefouns” - Alpi Marittime – Tamari, Bologna 1974 (in collaborazione con Alessandro Gogna); “Venti itinerari invernali dell’Appennino Ligure” - CDA Vivalda Editori - Torino 1982; “Trekking in Liguria e Alta Via dei Monti Liguri” - Edizioni Multigraphic - Firenze 1989; “Lo sport e la seconda guerra mondiale” - Nuova Editrice Genovese - Genova 1993; “Genovesi in montagna-cronache di mezzo secolo di alpinismo” – Feguaskia Studio - Recco 2003; “Fuoco sulle montagne verdi” - De Ferrari - Genova  2007; “La più forte era lei, la Montagna” - De Ferrari - Genova  2010.

 

INFO EDITORIALI: Autore Giovanni Pastine; Titolo Una storia dell’alpinismo; storia; ISBN 9788873885399; Pagine 194; Prezzo 15,00 Euro; editore Liberodiscrivere®.

 

INFO: www.liberodiscrivere.it/

Antonello Cassan editore di Liberodiscrivere®:

acassan@liberodiscrivere.it Tel.+39.335 6900225

 

Qui devi inserire la tua Login!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password?

Qui devi inserire il tuo nickname!

Qui devi inserire la tua email!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password? Inserisci il tuo indirizzo email e riceverai i dati di accesso.

Qui devi inserire la tua email!

Ritorna alla login

Chiudi