Giunti al giro di boa, “GLI INCONTRI CICLOLETTERARI DE LaMITICA”
- promossi dal Comitato Colli di Coppi organizzatore de LaMITICA Ciclostorica con Bici d’Epoca per i Colli di Coppi (www.lamitica.it) - proseguono sabato 14 Febbraio alle ore 17 con il terzo appuntamento in programma, sempre al Mausoleo dedicato a Serse e Fausto Coppi, e naturalmente sempre a Castellania.
In una giornata particolarmente sentita da tutti gli appassionati di ciclismo, il 14 febbraio infatti si commemora la tragica scomparsa di Marco Pantani, anche noi a modo nostro, ricorderemo il grande scalatore di Cesenatico cercando di scoprire con i nostri ospiti cosa accomuna, a parte la loro tragica fine, Socrate, il filosofo ateniese che insegnava con il dialogo a “tirar fuori” le idee, a Marco Pantani, il Pirata, che andava più forte degli altri in salita “per accorciare l’agonia”. E che cosa rende le fatiche di Gino Bartali simili all’ascesi medievale e quelle di Fausto Coppi così prossime al meccanicismo cartesiano.
Piero Fischi con “Parla Pantani. La cronaca, le interviste e le imprese” Liberodiscrivere edizioni Walter Bernardi con “La Filosofia va in bicicletta. Socrate, Pantani e altre fughe” Ediciclo e l’aiuto di Gino Cervi, giornalista e caporedattore di Cyclemagazine, ci accompagneranno proprio in questo esercizio intellettuale partendo dalla pura ed acritica cronaca della carriera e delle imprese di Marco Pantani per poi lanciarsi in fuga, con la leggerezza di uno scalatore, con Talete di Mileto e Alfredo Binda, sfidando a cronometro Immanuel Kant ed Eddy Merckx e allo sprint Fiorenzo Magni e Friedrich Nietzsche.
A seguire, nella sala consiliare del Comune di Castellania, verrà offerto agli intervenuti un aperitivo allestito in collaborazione con Ristobar&Catering_Michela Aiolo con la partecipazione del- l’Azienda Agricola Fontanalbina di Sarezzano (AL) e Terre Di Sarizzola di Sarizzola-Costa Vesco- vato (AL) che offriranno una degustazione della produzione di vini e salumi del territorio dei Colli di Coppi. Grazie alla Libreria Namastè di Tortona sarà possibile, come consuetudine, acquistare i libri presentati e naturalmente farsi autografare dagli autori la propria copia.
Per informazioni info@lamitica.it Tel: 0131 837121.
Appuntamenti successivi:?Sabato 7 Marzo ore 17 con Marco Albino Ferrari e Emanuele Arrigazzi Sabato 28 Marzo ore 17 con Franco Quercioli e Carlo Delfino
Il Comitato Colli di Coppi_LaMITICA Ciclostorica
Comitato Colli di Coppi – Piazza Candido Cannavò, 2 15051 Castellania (AL)
collidicoppi@lamitica.it www.lamitica.it info@lamitica.it