7 Libri editi per il Festival Internazionale di Poesia

7 Libri editi da Antonello Cassan ideatore di Liberodiscrivere
per il 21° Festival Internazionale di Poesia di Genova
 
"Venti di Poesia" antologia dei venti anni di Parole spalancate - "Poligoni" di Tony Harrison tradotto da Suzanne Branciforte, entrambi nella collana "Nuda Poesia" diretta da Claudio Pozzani e 5 autori  Lukasz Jarosz - Liz Berry - Regina Hilber - Maria Barnas - Pär Hansson, nella lingua originale e tradotti in inglese e italiano, editi da Liberodiscrivere per Versopolis e Festival Internazionale di Poesia con il supporto di Creative Europe Programme of the European Union.
 
Liberodiscrivere, una casa editrice genovese che opera a livello nazionale, 15 anni di scelte coraggiose, controcorrente e non solo nella poesia: ha pubblicato nella collana “Nuda Poesia”, con la direzione artistica di Claudio Pozzani, autori come Léo Ferré, Edgar Lee Masters, Mauro Macario, Cássio Junqueira, Antero de Quental, Riccardo Mannerini, Mario Quintana, Maram al Masri, Sainkho Namtchylak, Yusef Komunyakaa, Horacio Ferrer e pubblicherà e porterà in Italia, nel 2016, in anteprima mondiale il Poeta africano Kazungu shamano che per la prima volta trascrive la tradizione orale del suo popolo con la traduzione del poeta Mauro Macario.
 
"Venti di Poesia" antologia dei venti anni di Parole spalancate: Il Festival Internazionale di Poesia di Genova è la più grande manifestazione poetica italiana; da 20 anni offre al pubblico l’intera gamma della poesia contemporanea, portando i più grandi autori, dai premi Nobel, alle voci emergenti dai cinque continenti. In 20 anni hanno partecipato oltre 1000 poeti, musicisti, artisti provenienti da tutto il mondo. Si tratta di un’antologia imperdibile per tutti gli amanti della poesia, un vero e proprio punto di riferimento per la poesia contemporanea mondiale, con una scelta di autori che comprendono generazioni e stili diversi e che offre un buon equilibrio anche dal punto di vista di provenienza geografica e linguistica.
INFO EDITORIALI: Autori del Festival Internazionale di Poesia di Genova a cura di Claudio Pozzani; Titolo Venti di Poesia - 20 anni di Parole Spalancate; Genere poesia; Testi originali con traduzione a fronte; ISBN 9788899137311; Pagine 288; Prezzo 25,00 Euro; Editore Associazione culturale edizioni Liberodiscrivere®
 
"Poligoni" di Tony Harrison tradotto da Suzanne Branciforte: Autore di numerose raccolte, Tony Harrison è uno dei poeti di lingua inglese più letti nel mondo. Poeta, traduttore e drammaturgo, Harrison usa un linguaggio composito, dove il gergo proletario è calato in forme poetiche tradizionali (elegia, sonetto) e mescolato a citazioni di poesia colta, che gli permette di evidenziare con violenza situazioni di disagio sociale o di denunciare gravi problemi internazionali. La sua attenzione per i mali del mondo contemporaneo si manifesta anche nella sua at- tività di scrittore e traduttore per il teatro, dove spesso attualizza testi del repertorio tradizionale. Tra i molti titoli si ricordano un'importante Orestea (The Oresteia, 1981); un adattamento da Sofocle, The Trackers of Oxyrhynchus (1988); Black Daisies for the Bride (1993; premio Italia 1994); The Prince's Play (1996) da Le roi s'amuse di Victor Hugo. Molte sue opere sono raccolte in Dramatic Verse 1973-1985 (1985) e Plays (1995). Sono inoltre da ricordare: Prometheus (1998); Laureate's Block and Other Occasional Poems (2000); Under the Clock (2005). In Italia sono stati pubblicati da Einaudi tre volumi, V. e altre poesie (1990), In coda per Caronte, Vuoti, curati e tradotti da Massimo Bacigalupo e per i tipi di Interlinea Afrodite del Mar Nero e altre nuove poesie, a cura di Giovanni Greco.
INFO EDITORIALI: Autori Tony Harrison; Titolo Poligoni; Genere poesia; Testi originali con traduzione a fronte: Traduzione di Suzanne Branciforte; ISBN 9788899137410; Pagine 32; Prezzo 4,50 Euro; Editore Associazione culturale edizioni Liberodiscrivere®
 
 
Lukasz Jarosz - La forza delle cose Cura, prefazione e traduzione in italiano di Alessandro Amenta -Traduzione in inglese di Antonia Lloyd-Jones ISBN: 9788899137311
Lukasz Jarosz è nato nel 1978. Ha esordito con il volume di poesie Soma (2006), al quale sono seguite le raccolte Bialy tydzien (Settimana bianca, 2007), Mimikra (Mimetismo, 2010), Wolny ogien (Fuoco lento, 2011), Spoza (Dal di fuori, 2011), Pelna krew (Purosangue, 2012) e Swiat fizyczny (Il mondo fisico, 2014). Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il prestigioso premio intitolato alla poetessa Wislawa Szymborska (2013). Oltre che poeta è anche cantante, batterista e autore dei testi dei gruppi musicali Lesers Bend, Chaotic Splutter, Mglowce, Zziajani Porywacze Makowców.
 
Liz Berry - Le vocali di ferro di Black Country - Traduzione di Suzanne Branciforte
ISBN 9788899137342
Liz Berry è nata nella Black Country e ora vive a Birmingham. Ha ricevuto svariati riconoscimenti tra cui l'Eric Gregory Award nel 2009 e Arvon-Jerwood Mentorship nel 2011 e ha vinto il Poetry London Competition nel 2012. Il suo pamphlet The Patron Saint of Schoolgirls (Il Santo Patrono delle studentesse) è stato pubblicato da Tall Lighthouse nel 2010. Liz lavora come redattrice per la poesia nella rivista Ambit. La sua collezione di debutto, Black Country (Chatto & Windus, 2014), ha avuto una menzione dalla Poetry Book Society e ha vinto il Forward Prize for Best First Collection 2014.
 
Regina Hilber - dentro di me io sono un oggetto una casa - Cura e traduzione in italiano di Palma Severi ISBN 9788899137335
Regina Hilber nata nel 1970 a Hausleiten (Bassa Austria), risiede attualmente a Vienna ed è autrice di poesie, prose e testi critici. La raccolta ich spreche bilder (“io parlo immagini”, 2005), anticipa una dirompente poetica che unisce suoni, verbalità e immagini. Da im schwarz blühen die schönsten farben (“nel buio fioriscono i colori più belli”, 2010) sono tratte le poesie del “Ciclo di Prekmurje” qui riportate, dove sequenze a volte dissonanti associano il flusso intimo di riflessioni e di sensorialità.
 
Maria Barnas - Sì sì il Big Bang - Trad in italiano di Franco Paris ISBN 9788899137366
Maria Barnas è poeta e artista visiva. Sia nel suo lavoro scritto (compresa romanzi, poesie e saggi), che nel suo lavoro visivo Barnas lavora con l’idea di come la descrizione (de) forma la realtà. La poesia di Maria Barnas forma una collezione introspettiva di osservazioni ed esperienze, con una vasta gamma di descrizioni che mostrano la vita e la società contemporanea sotto una luce un po’ insolita. A Maria Barnas è stato assegnato il Premio C. Buddingh per la sua prima raccolta di poesie Twee Zonnen (2003) e da allora ha pubblicato raccolte molto apprezzate dalla critica. La sua ultima raccolta di poesie Jaja de oerknal, è uscita nel 2013. Questo libro, concentrandosi sui meccanismi della paura, è stato nominato per il Premio di Poesia VSB 2014, per il Premio Anna Bijns Prijs, così come per il Premio belga KANTL.
 
Pär Hansson - Battuta di ricerca - Traduzione in italiano di Andrea Berardini- Traduzioni in inglese di Tim Dinan, Jennifer Hayashida, Rika Lesser – ISBN 9788899137373
Pär Hansson  nato nel 1970,  è considerato una delle voci più interessanti della poesia svedese della sua generazione. Una delle sue raccolte, Ruckel, è così popolare che sono state stampate addiritura delle edizioni pirata. La poesia di Pär Hansson non conosce confini tra la natura, il tempo libero, la storia e la letteratura. Il suo è uno sguardo all'indietro come attraverso il finestrino posteriore di un'auto in corsa e quello che è raffigurato nelle poesie si trova più ai bordi della strada che nelle aree piene di case e persone.
 
Antonello Cassan Ideatore progetto editoriale e associativo Liberodiscrivere®
eMail: acassan@liberodiscrivere.it - Tel.+39.335 6900225

 

Qui devi inserire la tua Login!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password?

Qui devi inserire il tuo nickname!

Qui devi inserire la tua email!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password? Inserisci il tuo indirizzo email e riceverai i dati di accesso.

Qui devi inserire la tua email!

Ritorna alla login

Chiudi