Venerdì 27 Novembre alle ore 20,45
presso il Club di via G. Chiarelli Chiavenna SO
Circolo Arci Mille Papaveri Rossi - Ass. CREA Morbegno e Soc. Operaia Chiavenna
presentano il libro:
“Libero la parola” di Luca Ardit Liberodiscrivere edizioni
Alla presenza dell’autore interverrà: Elisabetta Ventura presidente di CREA (Ass. di promozione sociale).
La preziosa presenza di Mari Ora con il suo lavoro “Sublimazione” ci aggrazierà con voce e testi che arrivano vibranti fin dentro al cuore lasciandoci increduli.
La nostra Anima
accorta assimilatrice,
attraverso un pizzico al naso
ha riconosciuto il ricordo,
e in un fiato ci ha fatto
rivivere una scintillante esperienza.
Luca Ardit ha genitori Emigranti, piurese la Mamma giudecchin il Papà. Nasce a Zurigo il 23 maggio 1969. Vive e lavora a Gordona, attrezzista meccanico di professione “artista” per elevazione. Ha percorso molte strade di apprendimento, sia professionali sia ludiche che alternative, in quanto essere eclettico è in parte una sua peculiarità: sensibile, spiritoso, profondo, giocoso, “matto”. Spesso, interessi hobby e la sana curiosità lo travolgono, divenendo passioni e spingendolo ad allargare gli intenti. Questo libro è proprio suo, ne è parte. In tutte le cose che fa o ha fatto, ha messo impegno, determinazione estro; così da creare nei suoi scritti una fotografia di sé: uno speculare da porgere a chi vuole vedere, o chissà… ritrovarsi…
INFO EDITORIALI: Autore Luca Ardit; Titolo “Libero la Parola”; Genere Poesia; ISBN 9788899137380; Pagine 192; Prezzo 15,00 Euro; editore Liberodiscrivere® associazione culturale edizioni
Antonello Cassan Ideatore progetto editoriale e associativo Liberodiscrivere®