Antonello Cassan, classe ’50, è figlio d’arte: padre, Carlo Cassan Gerosa nato a Ponte in Valtellina (Sondrio), laureato in chimica, esperto e restauratore di maioliche antiche, studioso di terre, colori e smalti; madre Maria Luisa Bonutti Filipputti, friulana, artista, pittrice su ceramica e restauratrice: insieme hanno restaurato le più importanti collezioni di maioliche pubbliche e private. Antonello Cassan si forma in questo ambiente. Personaggio eclettico, dopo un periodo all’accademia di Belle Arti di Genova, fa il pittore e allestisce mostre in giro per l’Italia. Sposato/separato ha due figli: Carlo Antonio Cassan classe 86, ingegnere in giro per il mondo. Pietro Maria Cassan classe ‘91, studente di Scienza dei materiali, cuoco, appassionato restauratore di veicoli d'epoca pratica il surf da onda. Nel ‘75 Cassan si laurea in architettura, dal ‘71 al ‘79 insegna fotografia e uso dei materiali fotosensibili all’Istituto di Radiologia dell’Università di Genova. Nel ‘79 decide di fare il fotografo pubblicitario e industriale, pubblica due libri per Idea Book e Mondadori. Nell’86 insieme ad Alfredo Fratelli (Publifoto-Mi) e Giò Rossi introduce in Italia i primi sistemi di computer grafica (Dicomed) e avvia un’attività di business presentation. Nel ‘97 riflette sulle opportunità offerte dal web e scopre che: I grandi editori vedono la rete come un’infinita libreria e pensa, invece, che potrebbe diventare un immenso laboratorio di scrittura.
1999 dopo due anni di studio Cassan predispone il progetto Liberodiscrivere e lo presenta nel 2000 nell’ambito del Festival Internazionale di Poesia di Genova.
2001 il battesimo alla Fiera Internazionale del Libro di Torino: “Il progetto decolla e il motto Libera i libri dalla rete diventa il tormentone di quell’edizione. Internet poteva essere lo spazio per i manoscritti rimasti nel cassetto, che sarebbero arrivati a pubblicazione cartacea solo se validi”.
2002 la pubblicazione dei primi libri in un difficile lavoro di qualificazione dei 230.000 brani per 7.000 autori e 18.000 lettori. Con 8.000 frequentazioni singole del sito, al giorno.
2003 presentazione Manifesto Culturale di Liberodiscrivere.
2004, troppo elevato il numeri di contatti. Si limitano le frequentazioni al sito e si investe nella qualità delle pubblicazioni su carta e sulla linea editoriale. Un processo che si rivela lento prima di poter tornare all’idea originale.
2005 il progetto si perfeziona, le presentazioni dei libri s’intrecciano a veri e propri spettacoli, lirica, musica d’autore, cabaret, rappresentazioni per bambini e convegni scientifici.
2006 il progetto decolla e finalmente s’iniziano a vendere i libri, in particolare su internet.
2007 il primo dicembre: 0penday & night di Liberodiscrivere, la festa per gli otto anni e il premio Liberodiscrivere. Alla manifestazione dalle 11 del mattino all’una di notte vengono più di duemila persone.
2008 in aprile apre AREA a Genova e a Ponte in Valtellina: Il 17 aprile 2008 apre AREA Liberodiscrivere®, laboratorio per incontrare straordinari artisti, autori e fotografi. Parte la prestigiosa collana Alogenuri dedicata alla fotografia.
2009 Liberodiscrivere si rivolge con attenzione al mondo dell'arte: il talento dell'artista unito alla progettualità dell'editore sperimentano inediti stravolgimenti dell'oggetto Libro. Nascono importanti collaborazioni con L'Accademia Ligustica di Belle Arti. Viene siglato un accordo con la Libreria Internazionale Medico Scientifica Frasconi per pubblicare e diffondere testi scientifici e universitari.
2010 Liberodiscrivere® compie 10 anni. Nasce l'idea Cibo Libro Libri da gustare Cibi da leggere.
2011 Viene avviato il progetto editoriale "Sono Scomodo" e il catalogo viene convertito in e-book. Claudio Pozzani è direttore della collana "Nuda Poesia".
2012 Si incentiva la promozione dei libri e degli autori indipendentemente dai canali di vendita usuali. Si implementa l'ufficio stampa e comunicazione.
2013 Viene avviato il progetto editoriale "Libri incatenati".
2014 Liberodiscrivere abbandona la misssione commerciale e diventa associazione culturale edizioni per rinnovare il progetto iniziale e progetti editoriali atti a promuovere gli autori, la lettura dei loro libri ed eBook.
2015 L’Associazione culturale edizioni Liberodiscrivere diventa pienamente operativa apre le iscrizioni a nuovi soci, migliora la qualità delle collane la promozione autori e perfeziona il catalogo eBook e stampa il catalogo su carta.
2016 Rinnova completamente il sito, stampa il catalogo su carta e migliora la promoszione autori sui media.
Gli eBook sono acquistabili in tutte gli store on-line.
PER INFO: Antonello Cassan direttore editoriale, ideatore del progetto editoriale associativo Liberodiscrivere® Cell.+39 335 6900225 mail: acassan@liberodiscrivere.it