Tr@amare a Camogli

Domenica 16 marzo 2008 alle ore 17,30
a Camogli - Genova
presso la sala del CENOBIO DEI DOGI

L'associazione L’Ochin
“DOMENICA DI LETTURA”
“Il tè e l’amore per il mare”

presenta il libro
Tr@mare
Liberodiscrivere edizioni


gli autori di Progetto Banchina leggeranno per noi brani dal romanzo

Nel corso dell’incontro racconteranno aspetti e retroscena di un processo di scrittura collettiva


Via Romana, 205 – 16032 Camogli Ruta – Tel 0185 772752 – antoniolev@tele2.it - c.f. 91036120102
(Iscrizione al Registro Regionale  O.N.L.U.S. settore Cultura e Spettacolo: CL-GE-C-1-2006)
CC. Postale: 24935165 – Leverone Antonio – Associazione L’Ochin

tr@mare ovvero TREDICI AUTORI IN CERCA DI PERSONAGGI …e li hanno trovati, eccome.
Li hanno inventati e guidati, accompagnandoli in un breve ma movimentatissimo viaggio. Sono arrivati per mare con la nave Antioca, @mando e tr@mando, sorvegliati dalle anime dei grandi di Genova, chiamati misteriosamente  a difenderla da un grave pericolo. Quella  Genova, sorniona e affascinante, che hanno voluto raccontarci con garbo e affettuosa sensibilità.
Tredici teste, così differenti, sono riuscite a guidare le loro ventisei mani che, correndo sulle tastiere, hanno inventato una storia importante, fatta di  tante piccole e grandi riflessioni, e trasferito su 348 pagine le loro emozioni più genuine. Approfittando della tecnologia del terzo millennio, hanno sfruttato fino allo sfinimento la posta elettronica, navigato on-line, schivando “mareggiate e fortunali”; con gli occhi incollati al PC, hanno consumato i polpastrelli in migliaia di copia-incolla, hanno allegato, scannerizzato, fotocopiato. E adesso eccoli lì, orgogliosi e quasi stupiti del frutto della loro gestazione: un neonato vispo e in carne che ci presenteranno, cercando di spiegare cosa è stato il loro “dietro le quinte”, cosa è successo in questi due anni di grande entusiasmo, scoraggiamenti, discussioni e risate,   incontri davanti a un aperitivo, a una tovaglia colorata, a un monitor che rifletteva i loro pensieri. tr@mare è il titolo del romanzo, è il “Libro che si libera”, la realizzazione del progetto ambizioso dell’Editore, Arch. A. Cassan, ideatore del sito www.liberodiscrivere.it su cui gli autori si sono conosciuti. Il sito, oltre che luogo di incontro, è stata una palestra di scrittura. “Scrittura collettiva: paradosso o segno dei tempi?” è il titolo intrigante ed emblematico ( fotografia di un fenomeno emergente ) della relazione che la Prof.ssa Corsinovi, docente del corso Universitario di Scrittura Creativa in Scienze della Comunicazione,  coadiuvata dal Prof. Francesco D. Rossi, terrà per presentare in modo critico il frutto di questo progetto di lavoro collettivo forse unico nel suo genere.

Per richiedere informazioni e fotografie:

www.liberodiscrivere.it

Antonello Cassan editore di  Liberodiscrivere®:
e- mail: acassan@liberodiscrivere.it - tel 335.6900225

Maria Cristina De Felice direttore di redazione
Tel:+39.010.540464 - e- mail: cdefelice@liberodiscrivere.it

Liberodiscrivere® edizioni G.T. Via Invrea 38 rosso 16129 Genova
tel 010 540464 fax 010 86324.11 -  info@liberodiscrivere.it

Qui devi inserire la tua Login!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password?

Qui devi inserire il tuo nickname!

Qui devi inserire la tua email!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password? Inserisci il tuo indirizzo email e riceverai i dati di accesso.

Qui devi inserire la tua email!

Ritorna alla login

Chiudi