domenica 20 aprile ore 19 CANTU' -Como-
presso il locale All'Una e Trentacinque
via Fossano 20
Presentazione/spettacolo con cena africana
Cosa si sa veramente del Kenya?
Perché lo si ritiene (a torto) un Paese pericoloso?
Perché Malindi è uno dei luoghi più frequentati nel mondo dai turisti italiani?
Perché tanta gente vi passa un poco di tempo e prende il “mal d’Africa”?
Un viaggio tra musica e parole alla scoperta dell’ultima colonia italiana d’Africa.
Con la partecipazione del musicista e arrangiatore FRANCO CUFONE
Paradiso tropicale sull’Oceano Indiano e a ridosso della savana, tra spiagge dorate e natura selvaggia, Malindi è uno dei luoghi di vacanza preferiti dai nostri connazionali.
Da vent’anni a questa parte è anche la più popolosa colonia turistica italiana dell’Africa nera: villaggi “all inclusive” accanto alle capanne di fango, villette a schiera sotto i baobab e guerrieri masai che mangiano pizza e parlano in romanesco.
Ecco un vademecum ironico e utile per chi vuole conoscere la vera Malindi. Un libro che racconta i retroscena della più moderna, grottesca, sgangherata, riuscita “colonizzazione” italiana nel continente africano.
Info tecniche sul libro: Autore: Freddie Del Curatolo; Titolo:Malindi, Italia; Genere: Narrativa; Collana: Ponte di Cerere -12; ISBN: 978-88-7388-170-4; Pagine: 124; Prezzo; 10,00 Euro.
Alfredo “Freddie” del Curatolo vive a Malindi, in Kenya. Prima di trasferirsi così lontano, ha lavorato per anni come giornalista, ha pubblicato saggi musicali e anche un album come cantautore, dal titolo “Nel regno degli animali”. Poi ha mollato tutto.
Perche? Cosa spinge tanta gente a lasciare l’Italia per un paradiso esotico?
Come vivono una volta sistemati sotto il cielo e al sole dell’equatore?
Anche in Africa Freddie ha pubblicato libri, raccontando splendori e miserie, paradossi e peculiarità di un’atipica, sgangherata ma riuscita colonizzazione italiana sulle rive dell’Oceano Indiano.
Approfittando dell’uscita di “Malindi, Italia” (Liberodiscrivere® edizioni) il giornalista-cantastorie ha deciso di tornare per un breve periodo nel nostro Paese e raccontare a modo suo la nascita e lo sviluppo di una delle località di villeggiatura più frequentate dagli italiani, e anche le recenti vicissitudini del Kenya, aiutandosi con letture, monologhi e canzoni, accompagnato da un chitarrista che, guardacaso, ha vissuto alcuni anni in Kenya. Si ascolteranno parodie, ballate (la splendida “Scappato a Mombasa” già contenuta nell’album d’esordio) e cover di autori che hanno descritto a modo loro il Continente Nero.
Una serata insolita a base di attualità, poesia, musica e curiosità.
E tanta, tanta ironia. Altre Info e fotografie: http://www.liberodiscrivere.it/easyNews/NewsLeggi.asp?IDnews=449
Per richiedere informazioni e fotografie: Antonello Cassan editore: e- mail: acassan@liberodiscrivere.it - tel 335.6900225 Maria Cristina De Felice direttore di redazione: e- mail: cdefelice@liberodiscrivere.it Liberodiscrivere® edizioni G.T. Via Invrea 38 rosso 16129 Genova
tel 010 540464 fax 010 86324.11 - info@liberodiscrivere.it