Domenica 20 aprile 2008 alle ore 16
a Genova
presso la sede sociale del Circolo Sarda Tellus
Via N.Daste, 5r (cancello) Genova
Marcello Vaglio presenta il libro
“La Piramide arcuata” di Bruno Rombi, Liberodiscrivere® edizioni
Sarà presente l’autore.
Al termine sarà offerto un rinfresco
Un viaggio singolare tra piramidi e Islam alla ricerca del padre e alla scoperta della propria identità. Religioni e fiumi diversi scorrono nel sangue di uomini e donne. Gli stessi uomini le stesse donne vivono latitudini differenti, hanno colori e idiomi diversi, sanno essere separati da uno stesso Dio e uniti con un Dio diverso.
Info tecniche: Autore: Bruno Rombi; Titolo: La piramide arcuata; Collana: Le voci di dentro; ISBN 88-7388-065-7; Pagine: 98; Prezzo: 13,00 Euro.
Il libro è acquistabile su www.Liberodiscrivere.it
Fotografie
Per richiedere informazioni e fotografie: www.liberodiscrivere.it
Antonello Cassan editore: e- mail: acassan@liberodiscrivere.it - tel 335.6900225
Maria Cristina De Felice direttore di redazione: e- mail: cdefelice@liberodiscrivere.it
Liberodiscrivere® edizioni G.T. Via Invrea 38 rosso 16129 Genova
tel 010 540464 fax 010 86324.11 - info@liberodiscrivere.it
Note Biografiche:
Bruno Rombi, nato a Calasetta (Cagliari) da quarantacinque anni vive a Genova dove svolge intensa attività artistica. Poeta, scrittore, critico letterario, pubblicista, nonché pittore, ha curato per anni il supplemento letterario Letture d´Oggi del quotidiano genovese Il Lavoro. Collaboratore di quotidiani e periodici, è autore di una ventina di volumi di poesia, prosa e saggistica, fra cui citiamo: Canti per un´Isola- poesie - Prefazione di Francesco Pala - (1965); La Nuova Repubblica e altri racconti (1969); Oltre la memoria - poesie - Prefazione di Angelo Marchese - (1975); Forse qualcosa - frammenti lirici- Lettera introduttiva di Vittorio Messori - (1980); Enigmi animi- poesie - Prefazione di Giorgio Bárberi Squarotti - (1980); L´attesa del tempo- frammenti lirici - Lettera introduttiva di Carlo Bo - (1983); Sebastiano Satta, vita e opere - Prefazione di Manlio Brigaglia - (1983); Morovich scrittore tra gioco e sogno (1986); Un anno a Calasetta (1988); Angelo Barile, l´ospite discreto (1989); Riti e miti - poesie - Prefazione di Francesco De Nicola- (1991); Un amore - poesie - Introibo di Marco. A. Aimo - (1992); Salvatore Cambosu, cantore solitario (1992); L´arcano universo - poesie - Prefazione di Elio Gioanola - (1995), Morovich oltre i confini (1997); Otto tempi per un presagio – poemetto -Introduzione di Franco Croce - (1998); Sardegna madre di pietra (2000); Poesia come luce in Italo Rossi (2001); A Costantino Nivola, poemetto in italiano e in inglese, Prefazione di Ugo Collu, disegni originali di Nivola, traduzione di Oliver Friggieri (2001),- Giocare con le parole - poesie e filastrocche per bambini - Prefazione di Pino Boero - (2002); Il battello fantasma –poesie –Prefazione di Luigi Surdich (2001); Vuxe de Câdesédda - poesie in tabarchino - Presentazione di Fiorenzo Toso - (2002); Una donna di carbone- romanzo - (2004), La scatola magica- poesie e filastrocche per bambini- Introduzione di don Antonio Balletto (2005), L’epifania poetica in Elio Andriuoli (2005), Tsunami, poemetto in quattro lingue (italiano, francese, inglese, rumeno), Nemapress, 2005, La piramide arcuata, romanzo (2006), Come il sale-Precum sarea-Poesie in edizione bilingue italiano- rumeno –Presentazione di Stefan Damian, Editura Nona-Piatra Neamt, 2007.
Due tempi del suo poemetto Otto tempi per un presagio, sono stati recitati nella Basilica di S.Eufemia nel corso del programma musicale ORA MISTICA “Sotto le ali divine” del Festival dei Due Mondi 2005 di Spoleto dall’attrice Elena Colucci (Esecuzione musicale di “Janua Coeli Globus”) nella Basilica di S.Eufemia (Direttore Massimo Lauricella).
Ha pubblicato inoltre in volumi, riviste, o negli atti di convegni di studio, saggi su Elio Andriuoli, Salvatore Cambosu, E. De Amicis, Grazia Deledda, Giovanni Descalzo, Giuseppe Dessì, Margherita Faustini, Francesco Masala, Vittorio Messori, Eugenio Montale, Enrico Morovich, Angelo Mundula, Mario Novaro, Carlo Pastorino, Antonio Puddu, Italo Rossi, Salvatore Satta, Sebastiano Satta, Ignazio Silone, Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Guido Zavanone e su diversi scrittori stranieri (Bakevski, Blaga, Damian, Friggieri, Tixier, Vishinski, ecc.) Ha partecipato a convegni letterari in Francia, Belgio, Svizzera, Jugoslavia, Russia, Polonia, Malta, Macedonia, Romania, Algeria e Lussemburgo, e pubblicato suoi scritti in latino, francese, inglese, greco, spagnolo, polacco, maltese, rumeno, macedone, sloveno, catalano, corso, portoghese, greco, urdu e arabo. All´estero sono stati pubblicati undici volumi di sue poesie (4 in Francia, 5 in Romania + il romanzo, 1 in Macedonia, 1 in Grecia).
Ha tradotto una quindicina di volumi di poesia, prosa , storia, ecc. dal francese, dall’inglese, dallo spagnolo, dal portoghese e dal rumeno. Nel 2005 ha curato la Piccola antologia plurietnica di poesia Babilonia (Il Libraccio Editore) con testi a fronte nella lingua originale di trenta poeti di nazionalità diverse.
Per richiedere informazioni e fotografie: www.liberodiscrivere.it
Antonello Cassan editore: e- mail: acassan@liberodiscrivere.it - tel 335.6900225
Maria Cristina De Felice direttore di redazione: e- mail: cdefelice@liberodiscrivere.it
Liberodiscrivere® edizioni G.T. Via Invrea 38 rosso 16129 Genova
tel 010 540464 fax 010 86324.11 - info@liberodiscrivere.it