Mostra Danza Immobile - Lettura Portfolio - Incontro con scuole di danza

FOTOGRAFARE LA DANZA CON LIBERODISCRIVERE

Da Sabato 13 a Venerdì 19 Settembre 2008 presso la Sala del Munizioniere
di Palazzo Ducale a Genova Liberodiscrivere® edizioni propone
la Mostra di Fotografie “La Danza Immobile” di Giuseppe Gilardi.
Una eccezionale “Lettura Portfolio” delle fotografie sul tema della Danza a Genova aperta a tutti i fotografi di talento. A latere un Concorso di Fotografia sulla Danza nella nostra città che diventerà poi Libro e Mostra


Liberodiscrivere® edizioni (www.liberodiscrivere.it ) nell’ambito del Festival “Corpi Urbani” 2008 in collaborazione con L'Associazione ARTU (www.associazioneartu.it ) a PALAZZO DUCALE nella sala del Munizioniere a Genova presenta:

Da Sabato 13 a Venerdì 19 Settembre 2008, dalle ore 18.00 alle 22 .00 (solo il 13/9 fino all’ 01,30) Mostra Fotografica “La danza immobile“ dall’omonimo libro di Giuseppe Gilardi con i testi di Mauro Macario - Liberodiscrivere® edizioni. Sarà presente l’autore.

Da Sabato 13 a Venerdì 19 Settembre 2008, dalle ore 20.00 alle 22.00 eccezionale “Lettura Portfolio” ovvero visione commentata da professionisti delle foto proposte da qualsiasi fotografo sul tema della Danza a Genova. La lettura è aperta a tutti i fotografi di talento.

Antonello Cassan editore di Liberodiscrivere®, Emilia Marasco direttore dell’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova, Monica Corbellini giornalista di La Repubblica, Giuseppe Gilardi fotografo, Maurizio Gregorini regista e fotografo, Alberto Terrile fotografo, Cosimo De Mercurio esperto di comunicazione e Giuseppe Abbadessa responsabile per la fotografia di E.Group.Net, saranno disponibili a visionare e commentare i lavori fotografici sulla danza a Genova. Le migliori fotografie scelte saranno valorizzate successivamente in un libro e in una mostra che descriveranno, con straordinarie immagini, come Genova vive e vede la danza in tutti i suoi molteplici aspetti.

Giovedì 18 Settembre alle ore 18.00 la giornalista Monica Corbellini autrice del libro "Un giro di danza a Genova" di Liberodiscrivere® edizioni a colloquio con la rete Danzacontempoligure formata da allievi di danza.

Per scaricare le fotografie in alta risoluzione cliccare sulla scritta

per info e programma completo:
Antonello Cassan editore di Liberodiscrivere® tel 010.540464 - 3356900225 e-mail: acassan@liberodiscrivere.it - www.liberodiscrivere.it


INFO. SU LIBRI e AUTORI :

“La danza immobile”, di Giuseppe Gilardi a cura di Mauro Macario

Info tecniche sul libro: Autore: Fotografie di Giuseppe Gilardi, a cura di Mauro Macario; Titolo: La danza immobile; Genere: Libro fotografico; Collana: Alogenuri – 1; ISBN: 978-88-7388-176-6; Pagine: 96; Prezzo: 36,00 Euro.

Chi mai dunque fermerà quel gesto? Chi sarà il predatore discreto dell’istante irripetibile? Ci vuole un ballerino parallelo, il ballerino della danza immobile, un’ombra aggiunta che una sarta teatrale cuce sugli altri un attimo prima di entrare in scena, un’ombra che sappia scomporsi e riapparire costantemente da tutti i lati di una ubiquità coreografica memorizzata, rivissuta, un’ombra alata in agguato amoroso sul trapezio volante dove la presa dell’immagine non effettua due volte il suo volteggio ed è senza rete sottostante. E’ un mondo al di là del visibile; la nostra percezione visiva, limitata, parziale, illusoria, ne capta solo la parte concessa.
Mauro Macario

Giuseppe Gilardi è nato a La Spezia il 4/06/1959. Studia danza per dieci anni a Sarzana con il Maestro Bryan Poer, già ballerino della Compagnia di Maurice Béjart, e con Lorna Wilkinson che lo inserisce nei suoi spettacoli, offrendogli, tra gli altri ruoli, quello di Drosselmeier, ne "Lo Schiaccianoci". Partecipa a stage con maestri internazionali quali: Walter Venditti, Costantin Damianov, Flora Cushman, allora direttrice del Mudra di Béjart. Balla "Il sangue del poeta" da Jean Cocteau a fianco dell'attore Luca Zingaretti, voce recitante, coreografie di Bryan Poer. Dopo aver lavorato in numerosi spettacoli di danza sia classica che contemporanea, vince l'audizione al teatro Comunale di Bologna. Da molti anni, in collaborazione con Lucia Boschi, sua compagna, dirige la scuola di danza "4°Movimento"che ha formato vari ballerini di prestigio internazionale. La passione per la fotografia che lo ha sempre accompagnato si fonde con l'espressività della danza, interpretandola attraverso le immagini di una lettura "interna" favorita dall'esperienza diretta.

 

“Un giro di danza a Genova” di Monica Corbellini

Info tecniche sul libro: Autore: Monica Corbellini; Titolo: Un giro di danza a Genova; Genere: Danza; Collana: L’approfondimento 10; ISBN: 978-88-7388-168-1; Pagine: 120; Prezzo: 10,00 Euro.

[…] Monica Corbellini ha saputo trovare una tonalità emotiva attraverso cui suggerire, evocare, lasciare affiorare non cosa sia la danza ma cosa sia l’esperienza vissuta (Erlebnis) di fare danza da parte di corpi in carne ed ossa di danzatori, coreografi, insegnanti di danza, operatori culturali lasciandosi guidare dai cinque sensi piuttosto che dal tentativo di razionalizzare e ricondurre tutto a forma e misura. Critico di danza e a lungo eccellente danzatrice, la Corbellini non cede alla tentazione di scrivere una Storia della danza ma “fruga”, attraverso dialoghi in forma d’intervista, pezzi di vita di alcuni dei protagonisti della scena teatrale e pedagogica genovese e non, lasciando che ciascuno, conducendo il proprio giro di danza sul filo dei ricordi e del presente, esplori se stesso in rapporto alla danza come modo di essere nel mondo, di vivere.
Elvira Bonfanti

Monica Corbellini : studia danza classica, moderna e contemporanea sin dalla tenera età a Milano, dove è nata; a Genova approfondisce gli studi e si dedica all’insegnamento della danza, entra a far parte di alcune compagnie professionali di danza (1983-1998); contempo- raneamente si laurea in Lettere Moderne. Giornalista pubblicista dal 1997, ha collaborato a riviste specializzate di danza e spettacolo, è stata programmista regista alla Sede Rai per la Liguria. Collabora alle pagine genovesi di La Repubblica - Il Lavoro, redazione spettacoli. All’attività giornalistica affianca l’insegnamento di materie letterarie nelle scuole di primo grado.


Fotografie e altre info: www.Liberodiscrivere.it

Antonello Cassan editore di Liberodiscrivere® tel 3356900225
e-mail: acassan@liberodiscrivere.it

Liberodiscrivere® edizioni marchio registrato di STUDIO64 s.r.l.
Via G.T. Invrea 38 rosso 16129 Genova
Telefono 010.540464 Fax 010.8632411

Associazione Artu
Via Fratelli Coda 61/7 16166 Genova
www.associazioneartu.it

Palazzo Ducale Piazza Matteotti 9 16123 Genova tel. +39010.5574065-4
www.palazzoducale.genova.it

Qui devi inserire la tua Login!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password?

Qui devi inserire il tuo nickname!

Qui devi inserire la tua email!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password? Inserisci il tuo indirizzo email e riceverai i dati di accesso.

Qui devi inserire la tua email!

Ritorna alla login

Chiudi