Due Laboratori per bambini con le Autrici di Liberodiscrivere®
sabato 13 settembre dalle ore 15,30 alle ore 17
presso l’Expò di Rossiglione - Genova
Laboratorio sul colore, tenuto da Ines Rosa Negri, dall’omonimo libro “Petali di arcobaleno” Liberodiscrivere® edizioni
Laboratorio di disegno e/o scrittura di una favola, tenuto da Simonetta Lumachi, dal titolo “Facciamo una Magia…. Ecco la nostra favola”
Un laboratorio dove ciascun bambino, potrà imparare a costruire, con tutto il materiale necessario, la sua favola o giocare con il colore con due straordinarie autrici di grande esperienza. Il doppio laboratorio si svolgerà dalle ore 15,30 alle ore 17. Al termine del laboratorio, è prevista la merenda (offerta dai genitori e dall’Ente organizzatore). I bambini terranno con sé il materiale prodotto.
Dott.ssa Simonetta Lumachi, laureata in filosofia ad indirizzo psicologico, specializzata con master quadriennale in gestalt counseling, counseling scolastico ed esperta in conduzione di gruppi gestaltici e psicodinamici. Collabora con la dott.ssa Lalli Howell presso l’AUTISTIC SPECTRUM DISORDER SUPPORT SERVICE di Brighton (UK), per quanto concerne la riabilitazione e l’integrazione di soggetti rientranti nello spettro autistico. Lavora, altresì, sul territorio ligure applicando le stesse metodologie e l’esperienza acquisita sul campo. Si occupa da molti anni di svolgere laboratori pedagogici/eperienziali nelle scuole della Liguria e di formazione e supervisione ad insegnanti ed educatori.
Lalli G. Howell Simonetta Lumachi hanno pubblicato “Simone e la sindrome di Asperger” per i tipi di Liberodiscrivere® edizioni.
Ines Rosa Negri è genovese. Nella sua attività lavorativa è stata assistente sociale, Insegnante nelle Scuole Medie Inferiori, Maestra e direttrice nelle Materne. Nelle scuole dell’infanzia della sua Genova ha progettato e realizzato una triennale di sperimentazione e ricerca sull’immaginario Infantile con i “Giochi del così e …se ci appare” con verifiche periodiche dell’IRRSAE Liguria (oggi IRPE) nei cinque laboratori itineranti e collegati tra loro. Ha inserito tra le prime proposte didattiche la metodologia di Scuola Aperta e Continuità educativa con l’Asilo Nido e le Scuole Elementari, adiacenti alle scuole da lei dirette. Negli Anni novanta è stata consulente pedagogica nei plessi scolastici Don Dilani e Gianni Rodari a Cogololeto e Sciarborasca (Ge) dando vita a un mensile “…e il Drago disse: va bene!; partecipi i bambini, gli educatori, le famiglie e le autorità locali.
Ha pubblicato: “Luci dall’infanzia” Edizioni Andersen, Genova 2004, “Petali di arcobaleno” Liberodiscrivere® edizioni Genova 2008. In via di edizione per i tipi di Liberodiscrivere® “Il sentire d’amore dei bambini”.
Sulla base della sua esperienza e sul filo conduttore delle sue pubblicazioni tiene innumerevoli laboratori per bambini.
Per info : www.Liberodiscrivere.it
Maria Cristina Defelice direttore di redazione
Tel 010540464 e-mail: cdefelice@liberodiscrivere.it
Liberodiscrivere® edizioni marchio registrato di STUDIO64 s.r.l.
Via G.T. Invrea 38 rosso 16129 Genova Telefono 010.540464 Fax 010.8632411